Quali sono alcuni formaggi a pasta morbida?

Sabino Greco
2025-08-21 06:36:19
Numero di risposte
: 24
I formaggi a pasta molle sono davvero innumerevoli e ovviamente comprendono una gran varietà di tipologie e sapori differenti.
Tra i membri di questa famiglia ci sono ad esempio la Casatella Trevigiana DOP e lo Squacquerone DOP, ma anche formaggi a pasta filata come la mozzarella e la burrata.
Appartengono a questa categoria il Taleggio DOP, le caciotte dell’Italia centro-meridionale, e anche il re degli erborinati, il Gorgonzola DOP.
I formaggi a pasta molle si ottengono generalmente tramite la coagulazione presamica.
Visto che il contenuto d’acqua è elevato, i formaggi ottenuti con questo tipo di lavorazione devono essere conservati in frigorifero e consumati in breve tempo.

Maristella Marchetti
2025-08-09 03:54:58
Numero di risposte
: 21
La consistenza cremosa è la caratteristica essenziale dei formaggi a pasta molle, che possono avere, a seconda della varietà, sapori notevolmente diversi: da dolce a molto saporito. Tipici formaggi a crosta fiorita bianca sono il brie e il camembert. I cosiddetti formaggi a crosta rossa vengono invece trattati con particolari colture batteriche e lavati regolarmente. Formaggi molli a crosta lavata sono ad esempio il Saint Albray e lo Chaumes. La maggior parte dei formaggi a pasta molle è trattata sulla superficie con speciali colture di funghi. La coltura responsabile della muffa nobile del Camembert è all’origine della pregiata crosta bianca, detta crosta fiorita.
Leggi anche
- Qual è il miglior formaggio piemontese?
- Come si chiama il formaggio morbido?
- Che tipo di formaggio è il Monte Veronese?
- Qual è il formaggio morbido?
- Qual è un formaggio piemontese morbido?
- Quali sono alcuni nomi di formaggi morbidi?
- Quale formaggio assomiglia al Monte Veronese?
- Che tipo di formaggio è il piemontino?