Che cos'è il Primo sale pepato?

Elda Valentini
2025-08-09 12:53:53
Numero di risposte
: 16
Il Primo Sale è un formaggio fresco, tipico della regione Sicilia, dalle origini antichissime.
Il Primo Sale è un Pecorino che non è stato lasciato maturare a lungo.
Per produrlo infatti, nel caseificio si utilizzano le stesse tecniche utilizzate per creare il Pecorino Siciliano D.O.P., fino alla fase della stagionatura.
Il formaggio Primo Sale infatti viene lasciato maturare per circa 7-10 giorni, mentre il Pecorino, chiamato Secondo Sale, matura per circa 45 giorni.
Può essere prodotto anche con il latte di capra, quello vaccino oppure con un misto di latte vaccino e ovino, a seconda della tradizione del territorio, a cui vengono aggiunte piccole quantità di caglio.
Il Primo Sale è un formaggio molto versatile in cucina per quanto riguarda gli abbinamenti.

Vienna Coppola
2025-08-09 11:10:39
Numero di risposte
: 18
Il Primo sale pepato è un formaggio prodotto in Sicilia con latte ovino e vaccino pastorizzato.
È un formaggio a pasta elastica, compatta, di color paglierino.
Ha la crosta rugosa per i segni lasciati dai canestri in cui viene prodotto.
La pasta presenta un’occhiatura scarsa, e al suo interno sono riconoscibili i grani interi di pepe nero, che gli donano un aroma deciso, leggermente piccante se stagionato più a lungo.
Ottimo come aperitivo, accompagnato da marmellata di fichi.
INGREDIENTI: latte di pecora, latte vaccino, pepe in grani, sale, caglio, fermenti lattici.
TIPI DI LATTE: latte ovino e latte vaccino.
TRATTAMENTO LATTE: pastorizzato.
STAGIONATURA: minimo 4 mesi.
DISPONIBILITA’: da ottobre a giugno.

Demian Silvestri
2025-08-09 10:53:03
Numero di risposte
: 10
Le pecorino est un fromage italien fabriqué en Sicile.
Il en existe plusieurs variétés.
Le “Primo Sale” est un fromage très jeune et frais, affiné pendant quelques semaines seulement.
Son goût est beaucoup moins prononcé que le pecorino nero ou sardo.
Il possède une pâte de couleur très claire, entre le blanc et le jaune.
Le pecorino primo sale est fabriqué à partir de lait de brebis et possède une teneur en matières grasses de 45%.
Il contient de petits grains de poivre (pepato en italien), pour lui donner une saveur plus originale et prononcée !
Il vous aidera à donner un goût inimitable à vos pizzas, à vos pâtes ou encore à vos salades.
Il pourra également se déguster cru, aromatisé avec un filet d’huile d’olive, par exemple.
Il s’accordera avec de nombreuses recettes, d’origine italienne ou non !

Ethan Grasso
2025-08-09 10:10:04
Numero di risposte
: 18
Il primo sale è un formaggio a base di latte intero, di vacca o di pecora, talvolta misto, più raramente di capra.
Il primo sale di pecora è un formaggio fresco e molle, diffuso nelle regioni a sud della penisola italiana.
Il primo sale siculo gode della certificazione di Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano.
Fornire una descrizione accurata dei primo sale non è facile, in quanto il termine delinea un'intera categoria che include vari prodotti, anche piuttosto diversi tra loro.
I primo sale sono formaggi freschi ottenuti con una coagulazione mista che può essere prevalentemente presamica o principalmente acida.
Il metodo di produzione specifico prevede che al latte vengano aggiunte piccole quantità di caglio e che venga lasciato coagulare con lentezza.
I primo sale sono quasi sempre di piccole dimensioni, con forma cilindrica, troncoconica, piramidale o a parallelepipedo.
I primo sale non hanno la crosta e non vengono rivestiti con semi, carbone o foglie di noce.
Certi vengono arricchiti all'interno con ingredienti e spezie particolari.
Questi formaggi si presentano a pasta bianca, cremosa e certe volte spalmabile.
Hanno un aroma tenue che ricorda il latte o la cagliata.
Il sapore è tipicamente fresco, acidulo, talvolta con una lieve punta ircina.
Il primo sale è un formaggio caratterizzato da una sola salatura e pari a circa un mese di stagionatura.
Il primo sale è anche il livello di stagionatura dei formaggi.
I primo sale possono essere prodotti con latte crudo o pastorizzato.
I produttori di primo sale a base di latte di capra spesso non rispettano l'indicazione di utilizzare latte pastorizzato.
La conservazione dei primo sale richiede temperature piuttosto basse.
I primo sale possono essere mangiati subito dopo la produzione e hanno una shelf-life di appena pochi giorni.
Il primo sale non ha un apporto energetico molto elevato, ma si tratta di un alimento con una densità calorica più che rilevante.
L'energia proviene soprattutto dai lipidi, seguiti dalle proteine e infine dai carboidrati.
Il primo sale contiene una buona dose di colesterolo e le fibre sono assenti.
Le vitamine più importanti sono la B2 o riboflavina e i retinolo equivalenti o vitamina A.
Per quel che riguarda i sali minerali si osservano notevoli concentrazioni di calcio, fosforo e sodio.
Rispetto alla categoria dei formaggi, il primo sale è uno degli alimenti che si presta maggiormente alla dieta per il sovrappeso e per le patologie metaboliche.
La presenza considerevole di acidi grassi saturi, colesterolo, sale e calorie ne deve limitare la frequenza di consumo e la porzione media.
Il contenuto di calcio e fosforo rende il primo sale un alimento adatto alla dieta dei soggetti in accrescimento o a rischio di osteoporosi.
Se venisse prodotto senza caglio animale, il primo sale potrebbe essere ammesso dalla filosofia latto-ovo vegetariana.
Il primo sale è privo di glutine.
La porzione media è di circa 80-100 g.
L'utilizzo gastronomico dei primo sale è tipicamente di chiusura del pasto.
Questi formaggi si prestano a essere accompagnati da diversi tipi di pane, anche spalmati.
I primo sale possono essere utilizzati per produrre salse dense da crudités.
Non sono formaggi che lasciano molta scelta nell'abbinamento enologico.
Si consigliano prodotti giovani e frizzanti, soprattutto bianchi.

Roberto Damico
2025-08-09 10:02:55
Numero di risposte
: 13
Il Formaggio Primo Sale Pepato Fresco è un formaggio fresco che racchiuda tutta la tradizione e il sapore della Sicilia. Conosciuto anche come “Primusali”, questo formaggio fresco vanta una storia che affonda le sue radici addirittura nel VI secolo a.C., quando Plinio il Vecchio lo definì uno dei migliori formaggi del suo tempo. Il Formaggio Fresco Primo Sale pepato si distingue per una consistenza unica e un sapore inconfondibile. La crosta è sottile e di colore bianco o giallo paglierino, impreziosita dalla trama rigata dei “fascedde”, i caratteristici canestri siciliani in giunco intrecciato dove il formaggio viene posto a maturare. All’interno, la pasta è bianco latte, compatta ma morbida al punto da sciogliersi in bocca con la delicatezza di una ricotta. Il Formaggio Fresco il Primo Sale pepato è un pecorino giovane, non subisce lunghe stagionature: matura per soli 7-10 giorni. Il tocco pepato aggiunge una nota vivace e piccante, rendendo questo formaggio ancora più interessante ed appetitoso.

Marino Lombardo
2025-08-09 08:01:24
Numero di risposte
: 17
Il Primo sale pepato, è un formaggio a pasta morbida in crosta di sale.
Questo particolare formaggio ha la forma tipica forma canestrata, ha una consistenza più morbida al centro e meno all’esterno , sapore speziato e profumo intenso, la crosta è completamente edibile.
Il primo sale pepato viene ottenuto dall’unione del pepe nero all’impasto del primo sale.
Ingredienti: Latte di pecora pastorizzato, sale, caglio, pepe nero in grani 3%, fermenti.
Leggi anche
- Cosa cambia tra pepato e pecorino?
- Che cos'è il Pepato siciliano?
- Che tipo di formaggio è il pecorino?
- Qual è la differenza tra il pecorino romano e il pecorino siciliano?
- Che cos'è il pecorino Primo Sale siciliano?
- Che cos'è il Pepato Vecchio?
- Qual è il formaggio più famoso della Sicilia?
- Dove viene prodotto il pecorino siciliano?