Quali sono i prodotti tipici di Norcia?

Vitalba Lombardi
2025-08-10 14:13:58
Numero di risposte
: 22
I norcini sono i maestri che da secoli si occupano di macellare il maiale e trasformarne ogni parte in prelibatezze come il prosciutto, la salsiccia, il salame, il capocollo, la lonza, il guanciale e molti altri. Tra i prodotti tipici della norcineria di Norcia spicca la salsiccia, speziata con pepe, aglio e finocchio selvatico, che si usa per preparare la pasta alla norcina, un primo piatto cremoso e saporito. La salsiccia di Norcia ha ottenuto il riconoscimento IGP e è apprezzata in tutta Italia per il suo gusto delicato e aromatico. Un altro prodotto di eccellenza della norcineria di Norcia è il prosciutto, stagionato per almeno 12 mesi in ambienti naturali e con l’aggiunta di sale marino e pepe. Oltre ai salumi e agli insaccati, la norcineria di Norcia offre anche altri prodotti dell’alta gastronomia locale, come i formaggi, i tartufi, le lenticchie, i funghi e i cereali. Tra i formaggi spiccano la ricotta di pecora, usata per la pasta alla norcina, e il pecorino, stagionato o fresco. Tra i tartufi si trovano il tartufo nero di Norcia e il tartufo bianco pregiato. Tra le lenticchie si distinguono quelle di Castelluccio di Norcia, piccole e tenere. Tra i funghi si possono gustare i porcini, i chiodini e i prataioli. Tra i cereali si coltivano il farro, l’orzo e la segale.

Marina Bellini
2025-08-10 13:59:21
Numero di risposte
: 18
Prosciutto di Norcia IGP, prosciutto di montagna d'alta qualità riconosciuto, il Prosciutto di Norcia IGP,
Lenticchie di Castelluccio di Norcia, le lenticchie per eccellenza,
Ricotta Salata, ricotta stagionata lavorata con procedimente di salatura per
Formaggio Pecorino di Norcia, formaggio tipico di latte di pecora, pecorino stagionato
Formaggio Caciotta, formaggio di latte di mucca, lavorato con antiche metodologie
Lonza o Capocollo, nasce dalle carni più pregiate del maiale, insaccato
Farro, sin dai tempi dell'impero romano si conoscevano le proprietà
I Coglioni di Mulo, particolare insaccato di Norcia, salame caratterizzato
Salsicce di Cinghiale, salsicce per gli amanti di gusti precisi e ricercati
Lonzino, l'insaccato per eccellenza la lavorazione del taglio magro di collo
Cicerchia, prodotto unico, gusto dimenticato ora riscoperto
Tartufo Nero di Norcia, il tartufo nero di pregiata qualità, gusto unico e

Antimo Palumbo
2025-08-10 13:25:51
Numero di risposte
: 14
Tra i prodotti tipici alla base della cucina di Norcia e dell’Umbria, ovviamente i salumi. Altri prodotti tipici di Norcia, tutti quelli a base di tartufo, uno degli ingredienti "nobili" della tradizione culinaria in tutta l’Umbria. Altri prodotti tipici umbri, l'olio extravergine di oliva, impiegato nella quasi totalità delle ricette tradizionali. Il vino umbro è un altro dei prodotti da non far mancare in tavola, così come i pecorini, la ricotta salata, le lenticchie… Famosissime le lenticchie di Castelluccio di Norcia, piccole, facilissime da preparare, non necessitano di essere ammollate, possono essere cotte direttamente e portate in tavola, e gli altri legumi della tradizione, come la roveja, la cicerchia, e i fagioli. Tra i piatti tipici della tavola umbra, l’antipasto norcino, un piatto di salumi e dove prosciutto di Norcia, salame norcino, capocollo, lonza, salsiccette e pecorino non possono assolutamente mancare. Tipici di queste zone i fagioli occhio nero. Tra i salumi tipici, i Cojoni de mulo, il guanciale, chiamato anche Barbozzo.

Mattia Ricci
2025-08-10 12:20:16
Numero di risposte
: 12
Tra le specialità di Norcia, i salumi occupano un posto di rilievo.
Qui trovi il famoso prosciutto di Norcia IGP, fatto con la coscia di maiale accuratamente lavorata e stagionato per il doveroso tempo previsto dal disciplinare.
Ma non è l’unico prodotto di origine suina: ci sono anche il salame corallina, il guanciale e la salsiccia secca norcina, un insaccato dai sapori intensi e la cui lavorazione si svolge secondo antiche tradizioni.
Pascolano sui verdi prati tra i monti della Valnerina le pecore che producono il Pecorino di Norcia, un formaggio dal gusto deciso e dalla pasta semidura, perfetto da accompagnare con il pane e un bicchiere di buon vino.
Ma se vuoi provare qualcosa di più originale, chiedi del formaggio misto, prodotto ottenuto dalla lavorazione congiunta di latte ovino e vaccino.
Difficilmente lo troverai, con lo stesso sapore, in altri posti al di fuori di Norcia, e il suo gusto delicato ti conquisterà al primo assaggio.
Innanzitutto il tartufo nero estivo, di cui Norcia è famosa, grazie al suo aroma inconfondibile e alla sua consistenza.
Ma ancora più pregiato è il Tartufo Nero Pregiato invernale, che matura durante i freddi mesi d’inverno e viene prelevato con tecniche particolari dal sottobosco.
Ma Norcia non vive solo di carni e formaggi: la città è anche rinomata per la produzione di legumi come le lenticchie, coltivate sui terreni di Castelluccio di Norcia, e la roveja, una varietà di pisello che ha una forma molto particolare e un gusto unico.
Infine, il farro, cereale antico molto utilizzato nella dieta mediterranea, ha trovato anche in Norcia una zona privilegiata per la sua coltivazione, ed è un ingrediente tipico della cucina locale, soprattutto nelle zuppe che si preparano in inverno.

Cristina Esposito
2025-08-10 12:16:01
Numero di risposte
: 20
I prodotti tipici di Norcia, dalla Bottega dei Sapori, direttamente sulle vostre tavole.
Offerta speciale PACCO FAMIGLIA da 20 €
Coglioni di Mulo 380 gr circa 9,00 €
Guanciale 500 gr. 9,50 €
Pacchinotti
Lenticchia di Castelluccio 7,00 €
Strangozzi 3,80 € – 5,60 €
Caciotta di Norcia 7,50 €
Palle del Nonno 7,50 €
Formaggio al Tartufo 10,00 €
Cesto cinghiale di Norcia 51,40 € – 55,40 €
Salsiccia fresca da cuocere di Norcia 7,50 €
Salame Cremoso 9,50 €
Cesto prelibatezze nursine 85,30 € – 89,30 €
Cesto regalo Umbria 61,90 € – 65,90 €
Cesto regalo dell’artigiano 31,50 €
Salame al Tartufo 5,80 €
Salame al Cinghiale 5,80 €
Pecorino Semi Stagionato 13,50 €
Salsicce di maiale stagionate 4,30 € – 10,00 €
Confezione regalo del contadino 40,60 € – 44,60 €
Granfiocco s.v. 32,00 €
Offerta speciale 3 SALAMI DI NORCIA € 12,00
Salsiccia a Bastone 6,50 €
Cesto regalo norcinerie 61,60 € – 65,60 €
Salsiccia con cinghiale 4,50 € – 11,00 €
Corallina di Norcia 500 gr 11,00 €
Salame Norcino 10,50 €
Salame di Cervo 5,80 €
Lonza (capocollo) 750 gr circa 19,00 €
Lonzino (lombetto) 15,00 €
Pancetta 6,50 €
Birra Nursia 6,00 € – 11,00 €
Vino rosso umbro – sangiovese 8,00 €
Pecorino Stagionato 19,00 €
Mortadella al tartufo nero di Norcia 13,50 €
Salsa tartufata 5,00 € – 12,00 €
Polenta ai Porcini istantanea 4,50 €
Salame Norcino 4,80 €
Zuppa Rustica 5,00 €
Spaghettata alla Norcia 3,60 €
Ricotta Salata 12,50 €
Cesto regalo dei Sibillini 64,60 € – 68,60 €
Zuppa Rustica con funghi Porcini 5,00 €
Polenta al Tartufo istantanea 4,50 €
Mortadella con cinghiale 13,50 €
Picanteria
Piccantissima dell Umbria 3,60 €
Vino bianco umbro – grechetto 8,00 €
Ceci 4,50 €
Roveja di Norcia 7,00 €
Lenticchia dell’Umbria 5,00 €
Farro Perlato 4,50 €
Grappa del cinghiale 17,50 €
Amaro del cinghiale 13,00 €
Cicerchia 5,00 €
Orzo Perlato 4,50 €
Salamella 8,50 €
Pacco regalo senza glutine e lattosio 49,80 € – 53,80 €
Tartufo estivo 13,00 €
Prosciutto di Norcia IGP 169,00 €
Farro spezzato 4,50 €
Tartufo nero di Norcia 52,00 €
Cicerchia decorticata 5,50 €
Salsa di tartufo nero di Norcia 49,00 €
Roveja decorticata 5,50 €
Confetture 2,00 € – 8,00 €
Marmellate 2,00 € – 8,00 €

Sabatino Pellegrini
2025-08-10 11:01:34
Numero di risposte
: 20
I prodotti di Norcia presenti nelle specialità culinarie umbre si caratterizzano per la loro varietà che offrono in termini di ricchezza e diversità di ricette, ingredienti e componenti. Una tale ampiezza di opzioni comprende numerose categorie quali salumi, latticini, legumi, formaggi, vini e tipologie di paste proprie della regione del centro Italia, rappresentando un vero e proprio patrimonio gastronomico riconosciuto a livello nazionale.
Il nostro catalogo di specialità a forte carattere regionale include: Formaggi: Provolone, Pecorino Gran Riserva di Grotta, Pecorino Montanaro di Amatrice, Pecorino Gorzano, Pecorino Nerone, Pecorino Fiocco del Terminillo, Pecorini Affinati, Pecorino Fiore Sardo di Gavoi, Formaggio morbido di Capra, Formaggio con tartufo bianco e nero, Pecorino di Fossa, Pecorino di Norcia, Pecorino Ma-Trù.
Salumi e insaccati: Porchetta I.G.P di Ariccia, Finocchiona, Palle del Nonno, Cojoni di Mulo, Salame al Tartufo, Salame Tipo “Ciasculo”, Capocollo, Pancetta, Guanciale, Prosciutto crudo, Coppiette, Lanzino, Salame Corallina, Salame casareccio “La dolce Norcineria”, Salame Morbidone, Salame Piccante, Salame Cinghiale, Fesa di Cinghiale, Salamini di Cinghiale, Salame di Cervo.
Altre specialità: Lenticchie, Confetture alle fragole, Confettura ai frutti di bosco, Confetture ai Lamponi (di Amatrice).