Quali sono i cibi tipici dell'Umbria?

Sibilla Pellegrini
2025-08-10 14:38:52
Numero di risposte
: 25
Ciaramicola è un dolce lievitato.
Spezzatino di agnello tartufato è un secondo piatto con tartufo a base di carne ovina.
Strangozzi al tartufo è un primo piatto con tartufo.
Umbricelli alla norcina è un primo piatto a base di carne, più specificamente pasta con sughi di carne.

Antonina Guerra
2025-08-10 13:21:33
Numero di risposte
: 21
Fra gli antipasti tipici umbri non può mancare il classico tagliere di salumi e formaggi da gustare insieme a brustengo, torta al testo o crescia sfogliata, a cui si aggiunge anche la crescia al formaggio, immancabile come ricetta umbra pasquale!
Per continuare potete scegliere fra una corposa zuppa di legumi o sostanziosi primi piatti umbri, anche di pasta fresca come gli strangozzi alla spoletina o i cannelloni ripieni di carne alla umbra, perfetti per le grandi occasioni!
Chi ama i sapori decisi della cucina contadina apprezzerà sicuramente la coratella, mentre i palati più delicati potranno gustare ottimi secondi piatti umbri a base di carne di allevamento e selvaggina.
Per concludere non resta che concedersi uno dei dolci tipici umbri che sono spesso legati a festività e ricorrenze, come la cicerchiata o la rocciata.
Brustengo
Torta al testo
Crescia sfogliata
Strangozzi alla spoletina
Spaghetti col rancetto
Cappelletti
Pappardelle con la lepre
Coratella
Bandiera
Parmigiana di cardi

Cassiopea Rossetti
2025-08-10 10:17:31
Numero di risposte
: 23
La cucina umbra ha origini antiche e popolari. I piatti sono in genere semplici e le ricette non sono particolarmente elaborate. Il primo piatto che rappresenta l’Umbria è la torta al testo, ovvero un semplice impasto di acqua, farina, bicarbonato e sale che veniva anticamente usato come sostituto non lievitato del pane. La torta al testo viene farcita di tutti i migliori salumi della rinomata norcineria umbra. Cosa c’è di più rappresentativo dell’Umbria se non i suoi grandi salumi. Forse il tartufo, che troviamo nel primo piatto caratteristico: gli strangozzi al tartufo. Al sapiente uso delle verdure si devono due grandi piatti, che sarebbe decisamente troppo limitante chiamare contorni e sono la bandiera e la parmigiana di gobbi. La bandiera è un saporitissimo stufato di verdure a base di peperoni, cipolle e pomodori. La parmigiana di gobbi è un piatto tipico delle festività natalizie a base di cardi bolliti o fritti, cotti poi in forno con pomodoro o sugo di carne o in bianco. Parliamo adesso di un dolce, la ciaramicola. Questo era anticamente il dolce tipico delle festività pasquali.