:

Cos'è la salsiccia di Norcia?

Angela Martini
Angela Martini
2025-08-27 09:40:23
Numero di risposte : 17
0
Le salsicce di Norcia sono una delle eccellenze gastronomiche del territorio e una delle prelibatezze della norcineria. Sono uno dei prodotti più apprezzati, insieme ai salumi e al guanciale. La carne utilizzata per la preparazione delle salsicce di Norcia è sceltissima, generalmente magra, derivante dalla spalla e dal coscio del maiale. La salsiccia di Norcia classica è quella “Sale e pepe”, realizzata con le parti di carne sia magre che grasse, insaporita con sale, aglio, pepe e insaccata a mano in budello naturale, è la più apprezzata in cucina. Le salsicce sale e pepe sono perfette consumate sia fresche che dopo un breve periodo di stagionatura, che può variare tra i 30 e i 40 giorni. Le salsicce secche, preparate sempre con carni scelte e selezionate e poi stagionate, sono particolarmente apprezzate in antipasti o aperitivi. Si possono assaggiare le classiche, di sola carne di maiale, quelle piccanti, e da non perdere le salsicce con carne di cinghiale, gustose e profumate.
Erminia Gentile
Erminia Gentile
2025-08-22 12:21:12
Numero di risposte : 22
0
Salsicce secche di Norcia tipo siena, per la loro peculiare grandezza anche dette salsiccette o goccine. Minuta nella grana, delicata nel sapore, si ispira perfettamente alla delicatezza della natura umbra. I norcini di Brancaleone hanno seguito l'antica ricetta valorizzandola con la propria maestria. Carne di suino origine: UE Forma: cilindrica di circa 4/5 cm Peso: circa 0.050 kg cad. Aspetto al taglio: compatto di colore rosso e bianco
Fernando Donati
Fernando Donati
2025-08-10 12:36:56
Numero di risposte : 19
0
La Salsiccia di Norcia è realizzata con bocconcini di carni sceltissime, molto magre, derivate dalle parti migliori della spalla e del coscio. Viene aggiunta una piccola percentuale di pancetta e per arricchirne il sapore utilizziamo le spezie tipiche della tradizione norcina. Insaccate in budello naturale e successivamente legate totalmente a mano. Dopo di che vengono lasciate asciugare al calore di un camino vero, dove acquisiscono un delicato sapore affumicato. Subito dopo vi è la stagionatura: portate nella nostra cantina vengono lasciate asciugare in modo naturale rispettando i giusti tempi di maturazione del prodotto, un periodo di circa 30-40 giorni. Delicate nel sapore, sono ottime da gustare intere o affettate per antipasti ed aperitivi. Salsiccette insaccate in budello naturale legate a mano di forma ovale di circa 5 cm e 30 grammi di peso l’una. Ingredienti carne di suino, sale, pepe, aglio e vino. Senza conservanti, senza lattosio e senza glutine.
Sasha Valentini
Sasha Valentini
2025-08-10 12:19:35
Numero di risposte : 17
0
A rendere speciale questo primo piatto sono due ingredienti tipici di Norcia: la ricotta di pecora e la salsiccia speziata. Sapori rustici, forti e genuini che non temono le mode culinarie e ancora oggi portano gusto e piacere sulle nostre tavole. Incidete leggermente la salsiccia, eliminate il budello e spezzettate grossolanamente con le mani. Aggiungete alla cipolla la salsiccia spezzettata e cuocete a fuoco moderato per altri 5 minuti, sino a renderla ben dorata.
Neri Parisi
Neri Parisi
2025-08-10 12:01:22
Numero di risposte : 14
0
La salsiccia Norcia è un classico della tradizione norcina, tra i prodotti più apprezzati e esportati anche al di fuori delle mura di Norcia. Sia nella versione stagionata che nella versione fresca riesce ad essere apprezzata anche dai palati più esigenti. Si tratta gustosi bocconcini di carne sceltissima di maiale, derivati della spalla e dal coscio con l’aggiunta di pancetta che costituisce la parte grassa. All’impasto vengono aggiunte le tipiche spezie della tradizione norcina, che ne esaltano il sapore, sale, aglio e pepe in questo caso. Caratterizzata da una grana molto fina e un sapore delicato. La salsiccia di Norcia, con il suo gusto inimitabile, è amata dai grandi e soprattutto dai più piccoli.
Michelle Lombardo
Michelle Lombardo
2025-08-10 11:15:25
Numero di risposte : 30
0
La Salsiccia tipica di Norcia è l'insaccato tipico estivo, composta da carne tritata del maiale e spezie. La Salsiccia tipica di Norcia è un insaccato di carne di maiale fresco. Da consumare cotto. La Salsiccia tipica di Norcia è prodotta dal taglio della spalla e della pancetta alle quali vengono tolti i nervi e la cotenna. Questo viene macinata speziata con pepe sale e altre spezie e insaccata nel budello. La salamella viene cucinata prevalentemente alla brace sui carboni, è tipica delle cene a base barbecue addizionata a salse e pane fresco. La Salsicchia tipica di Norcia è un pezzo di carne tipico del suino, cucinato alla brace.
Luigi Parisi
Luigi Parisi
2025-08-10 09:19:53
Numero di risposte : 17
0
La salsiccia norcina di Salvatori Norcia Nel negozio online di Salvatori Norcia puoi trovare la salsiccia norcina lavorata e realizzata in maniera artigianale dal 1980. Per prepararla vengono utilizzate solo carni provenienti da suini nati e allevati in Italia, per garantire la qualità in ogni prodotto. Le salsicce sono condite solo con sale, pepe, aglio e aromi naturali. Non contengono alcun colorante e sono prive di glutine, latte e derivati, quindi perfette anche per le persone affette da celiachia o anche intolleranti al lattosio.