Qual è un affettato tipico sardo?

Cristina Fiore
2025-08-11 00:51:35
Numero di risposte
: 14
La salsiccia campidanese è un affettato tipico sardo.
La salsiccia al mirto è un altro affettato tipico sardo.
Il salame nostrano è un affettato tipico sardo.
Il prosciutto crudo è un affettato tipico sardo.
Altre specialità come la mustela, la pancetta e il guanciale sono affettati tipici sardi.

Maddalena Lombardo
2025-08-10 23:58:40
Numero di risposte
: 20
La mustèla è un tipico salame sardo ottenuto dai tagli di maiale o lonza.
Viene stagionata circa cinquanta giorni ed è ottima accompagnata da formaggi secchi.
A Guspini va per la maggiore la Mustèla, ricavata da tagli di lonza o maiale speziati e stagionati lunghi circa settanta centimetri per un diametro tra gli otto e i quindici.
Generalmente la Mustèla viene consumata insieme a formaggi secchi e vino rosso durante i pasti oppure come semplice spuntino.
Inserita nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali di Sardegna, oggi la Mustèla si trova nei supermercati ma viene ancora prodotta in modo casareccio dalle famiglie e dalle aziende a conduzione familiare.

Gabriella Gentile
2025-08-10 23:22:05
Numero di risposte
: 29
Tra i nostri scaffali ed espositori, troverete salsicce sarde ma anche prosciutti, lardi, mortadelle, spianate e tante altre squisitezze da tutta Italia!
L'antica Salumeria Mangatia ti propone ogni giorno specialità squisite di salumeria, con la vendita di salumi tipici sardi a Sassari.
Vere delizie che comprendono anche prodotti tipici della salumeria italiana

Caterina Rinaldi
2025-08-10 19:39:17
Numero di risposte
: 14
Il Prosciutto di pecora sardo è un che viene prodotto usando le cosce di pecora di razza regionale.
È saporito con un retrogusto dolce.
La Mustèla è un salume ottenuto dal controfiletto di suino successivamente aromatizzato e stagionato per quasi due mesi.
Una lavorazione che permette di ottenere un alimento dal gusto dolce e leggermente pepato.
Altri salumi della Sardegna sono il Lardo al mirto, il Salame di Cinghiale Sardo, la Salsiccia al mirto, la Salsiccia di Oliena, il Puddu, la Salsiccia Sarda al Nepente di Oliena, la Salsiccia Sarda Campidanese e la Salsiccia di Desulo – Rovajo e la Salsiccia Sarda di Macomer.