:

Qual è il salume più buono d'Italia?

Annalisa Sanna
Annalisa Sanna
2025-08-11 01:56:03
Numero di risposte : 24
0
Tra i migliori salumi italiani spiccano: i prosciutti, crudi e cotti; il salame; la mortadella. I prosciutti crudi e cotti Presenti quasi ogni giorno sulla tavola degli italiani, i prosciutti sono senza dubbio il tipo di salume più amato, grazie alla loro versatilità di utilizzo. Un prosciutto cotto King’s, come il Visavì, è perfetto per molteplici utilizzi: dal semplice panino alle preparazioni più creative, come il plumcake salato. Allo stesso modo, un prosciutto crudo San Daniele o di Parma è ideale su un tagliere di affettati e valorizza piatti semplici come i saltimbocca alla romana. Il salame Tra i migliori salumi italiani rientra anche il salame. Disponibile in diverse forme e qualità, la scelta preferibile per gustarne il sapore al massimo è di servirlo su un tagliere da condividere. Alcuni dei più apprezzati sono il salame ungherese, quello di Milano, nonché le versioni piccanti come la Spianata Piccante di King’s. La mortadella Infine, un prodotto tipico soprattutto del Centro Italia è sicuramente la mortadella. Realizzata con carne tritata di suino arricchita da pezzi di grasso, che conferiscono alla fetta il suo aspetto caratteristico, la mortadella è la farcitura ideale per un panino tiepido e fragrante o per una focaccia.
Noel Villa
Noel Villa
2025-08-10 23:10:48
Numero di risposte : 17
0
La top 6 dei salumi preferiti dagli italiani. Non c'è storia, per nessuno. Sua maestà il prosciutto crudo, vera e propria eccellenza nostrana e specialità conosciuta anche a livello internazionale di diverse province italiane, risulta in assoluto il salume più amato dagli italiani, preferito da quasi il 30% del campione intervistato. Prosciutto crudo - 29,5% Prosciutto cotto - 16,8% Salame - 16,3% Mortadella - 11,5% Bresaola - 10,1% Speck - 5,6% L'Emila Romagna, patria del prosciutto crudo di Parma, ma anche della mortadella Bologna, della pancetta piacentina, del salame Felino e di un'infinità di altri prodotti dop da 10 e lode, stravince il voto popolare aggiudicandosi il 30,6% delle preferenze nazionali. L'argento va alla Toscana e il bronzo al Trentino Alto Adige di speck & co. L'Italia intera si conferma più che dedita al culto dei salumi. Non a caso il 50,4% degli intervistati dall'Osservatorio Alimentare di Berkel dichiara di possedere una coltelleria specifica per tagliarli, mentre una percentuale comunque consistente, il 36,3%, possiede addirittura un’affettatrice domestica. Gli italiani sono da sempre grandi intenditori di salumi, non a caso in ogni regione del nostro paese si è sviluppata una tradizione ampia e variegata di prodotti di eccellenza, riconosciuti a livello globale.