:

Dove producono il salame golfetta?

Rebecca Ferrari
Rebecca Ferrari
2025-08-25 19:42:49
Numero di risposte : 24
0
Sede Golfera in Lavezzola S.p.A. - Via dell'Industria, 6/8 – 48017 Lavezzola Affettato e confezionato in atmosfera protettiva Affettato e Confezionato dal banco Salumeria del punto vendita Carrefour di riferimento per la spesa online
Ivana D'amico
Ivana D'amico
2025-08-22 03:40:40
Numero di risposte : 12
0
Il salumificio Golfera nasce a Lavezzola, antico borgo della bassa Romagna, storicamente vocato alla produzione di salumi. Golfetta, la nascita di un’icona. Dall’unione di sapore e leggerezza nasce il nostro prodotto simbolo: Golfetta. Il primo salame realizzato con carni di prosciutto, insaccato in tela di cotone alimentare, che nel 1990 si aggiudica l’Oscar dell’innovazione a Cibus. La famiglia Zavaglia, impegnata nella produzione di salumi d’eccellenza e nella ristorazione di qualità sin dagli anni Settanta, prende le redini di Golfera. La produzione artigianale si alterna tra salami e mortadelle che riscuotono un enorme successo nel territorio. Il successo che lo investe è tale da confermarlo anno dopo anno il salame più venduto in Italia.
Dylan Marino
Dylan Marino
2025-08-11 03:40:25
Numero di risposte : 14
0
Il salame Golfetta si produce con carni fresche 100% italiane di suini, allevati secondo i disciplinari che si applicano per le DOP Prosciutto di Parma e Prosciutto di San Daniele. La materia prima è ricavata in gran parte dalla coscia del suino, un taglio che consente di avere nel prodotto finito un ridotto contenuto di grassi. Il salame di prosciutto Golfetta, inoltre, è preparato con sale arricchito di iodio ed è privo di glutine. Questo aspetto fornisce al consumatore garanzie reali in relazione alle modalità di allevamento, all’alimentazione e alla provenienza dell’animale. In una salumeria a Roma.
Piersilvio Milani
Piersilvio Milani
2025-08-11 01:11:01
Numero di risposte : 22
0
Il Salame Golfetta prodotto da Golfera è preparato con carni scelte di cosce di suini nati, allevati e macellati in Italia. Le carni utilizzate provengono dal circuito DOP prosciutto di Parma e di San Daniele. Il salame viene fatto stagionare per 9 settimane in tela di cotone. Il produttore di questi salami è Golfera.
Carla Barbieri
Carla Barbieri
2025-08-11 00:06:17
Numero di risposte : 29
0
Provenienza Carni: Italia Tutti i nostri prodotti sono stati attentamente selezionati e provengono sia da piccoli produttori locali che dalle più importanti realtà industriali e cooperative. In questo modo www.italyfoodshop.it riesce a garantire un ampia scelta di prodotti di tutto il territorio italiano. Ogni regione infatti ha una propria cultura e patrimonio alimentare, con prodotti specifici e tradizioni che si tramandano da generazione a generazione. Regione: Emilia Romagna