:

Come è la pizza ortolana?

Radio De luca
Radio De luca
2025-08-12 06:52:52
Numero di risposte : 17
0
La pizza ortolana è quella con le verdure. Per la ricetta ti occorreranno le verdure o gli ortaggi che preferisci e preparare un impasto di farina acqua e lievito ed il gioco è fatto. Io l ‘ho preparata con le verdure, ma tu puoi prepararla con gli ingredienti che più ti piacciono, anche la quantità puoi aumentare se siete più persone, basta fare il doppio di quella che ho usato io. Si mantiene bene anche per il giorno dopo. Per questa ricetta inizia dall ‘impasto. In una ciotola versa la farina, l ‘acqua tiepida con il lievito sciolto e inizia ad impastare. Non avrai bisogno della planetaria, perché la farina è minima e poi è veloce da preparare. Infine aggiungi il sale, continuando ad impastare, spostati su una spianatoia, forma poi un bel panetto liscio ed elastico,copri con la pellicola trasparente.
Cecco Sartori
Cecco Sartori
2025-08-12 05:46:42
Numero di risposte : 15
0
Garnir le disque de la pizza avec la tomate, la mozzarella, les courgettes et aubergines en rondelles, les olives dénoyautées et cuire au four. A part, couper en quartiers les petites mozzarella et les tomates pachino en les mélangeant au basilic frais coupé en ficelle. En fin de cuisson, décorer avec la mozzarella et la tomate et servir. Ingrédients pour 1 pizza 80g Pulpe de Tomate Fine Polpapizza 60g mozzarella 5 Courgettes en Rondelles Grillés à l'Huile de Tournesol 5 Aubergines en Rondelles Grillées à l'Huile de Tournesol 10 Olives Noires Denoyautées 5 petites mozzarella de bufflonne 5 petites tomates pachino fraiches q.s. basilic frais
Danuta Grassi
Danuta Grassi
2025-08-12 04:57:32
Numero di risposte : 21
0
La pizza ortolana è perfetta per chi vuole cenare con gusto e leggerezza. Realizzare semplicemente un impasto mescolando farina 0 e 00 e lasciatelo lievitare per almeno 6 ore in un luogo asciutto. La ricetta prevede che vengano grigliate melanzane, peperoni e zucchine rapidamente. Potete prepararli in anticipo e utilizzarli per farcire la pizza una volta lievitata. Scegliete di farcire la pizza con la provola affumicata o con del semplice fior di latte. Completate con pomodorini tagliati e qualche foglia di basilico. Suddividete l’impasto in panetti sferici di circa 240 g ciascuno. Lasciateli riposare ancora per mezz’ora. Lavate e asciugate le verdure, quindi private del picciolo e della punta le zucchine e le melanzane. Tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro. Grigliate zucchine e melanzane su una piastra ben calda e leggermente unta d’olio. Bastano circa 4 -5 minuti, girando le verdure a metà cottura. Tagliate a metà il peperone dopo averlo privato del picciolo. Eliminate anche i semi e i filamenti biancastri al suo interno. Arrostite anche il peperone secondo le stesse modalità delle altre verdure, quindi tagliatelo a striscioline. Stendete un panetto di pasta e allargatelo con le dita fino a ottenere un disco di forma regolare. Distribuite sulla superficie del disco di pasta il fior di latte tagliato a pezzetti. Adesso aggiungete anche le fette di melanzana e di zucchina grigliate e le striscioline di peperone. Tagliate a spicchi i pomodorini e aggiungeteli alla pizza. Versate un filo d’olio extravergine d’oliva. Infine cuocete in forno per circa 10 minuti, alla massima temperatura possibile.