Come è fatta la pizza parmigiana?

Pierina Bruno
2025-08-12 10:10:03
Numero di risposte
: 16
La pizza con melanzane alla parmigiana è una deliziosa pizza in teglia vegetariana facile da preparare e buonissima.
Infatti per realizzarla condiamo la base della pizza con gli ingredienti tipici della parmigiana di melanzane, ovvero melanzana fritta, salsa di pomodoro e mozzarella.
Dopo le 24 ore di lievitazione, stendiamo la pizza nella teglia, la lasciamo ancora lievitare e poi la condiamo con salsa di pomodoro e dadini di melanzana fritte.
Facciamo cuocere per circa 20 minuti nel forno caldo a 220 ° e poi distribuiamo la mozzarella a dadini.
Altri 5 minuti e la nostra pizza sarà pronta per essere gustata, buonissima calda è ottima anche tiepida o fredda.
La realizzazione è semplicissima e naturalmente parte dalla preparazione dell’impasto per la pizza che si prepara con farina 0, acqua, lievito, olio e sale.
Potete conservare la pizza a temperatura ambiente per un giorno, poi in frigo fino a due giorni.
Basterà riscaldarla in forno o anche in padella.
Come impasto per la pizza vi consigliamo l’impasto della pizza bonci con 24 ore di lievitazione, che vi permetterà di ottenere una pizza molto morbida e digeribile.
In alternativa potete però utilizzare altri tipi di impasto come ad esempio l’impasto per la pizza con le patate o ancora l’impasto integrale.

Marianna Marino
2025-08-12 09:53:14
Numero di risposte
: 17
La Pizza con melanzane alla parmigiana è un lievitato golosissimo.
Base di pasta della pizza poi farcita con gli ingredienti della Parmigiana di melanzane: polpa di pomodoro, melanzane fritte, parmigiano, mozzarella e basilico fresco.
Un mix di sapori da acquolina.
La prepazione è molto semplice, la base si realizza con il mio impasto super collaudato amatissimo ormai da chiunque, veloce da realizzare con pochissimo lievito, per renderla più digeribile.
La farcia si prepara in poco tempo con le melanzane che preferite, l’importante è che siano affettate sottili.
Una volta pronto l’impasto potete scegliere se realizzare delle singole pizze tonde al piatto come la Pizza fatta in casa con il metodo della doppia cottura fornello – forno, oppure realizzare la vostra pizza con melanzane in teglia.
Più facile, ma altrettanto gustosissima.
Nel procedimento vi inserisco entrambe le versioni.
Per la farcitura per ogni pizza da 270 gr: 100 – 120 gr di polpa di pomodoro finissima 1 melanzana lunga e sottile da 80 gr 80 gr di fiordilatte o provola affumicata perfettamente sgocciolato basilico fresco in foglie olio extravergine sale olio di semi per friggere le
Se volete farcire un’unica pizza in teglia triplicate tutte le dosi della farcia.
Prima di tutto preparate la base seguendo il procedimento che trovate nell’articolo IMPASTO PIZZA poco prima che l’impasto sia pronto affettate le melanzane con una mandolina con uno spessore di 3 mm e friggete in abbondante olio di semi da entrambi i lati per 2 minuti.
Poi condite la polpa con sale, olio e basilico.
Infine tagliate la mozzarella o provola a dadini e strizzatela perfettamente.
Se volete realizzare le pizze tonde che vedete in foto seguite il procedimento per condire e cuocere che trovate in PIZZA FATTA IN CASA.
Se invece volete un’unica pizza, seguite il procedimento per condire e cuocere di PIZZA IN TEGLIA.

Vito Colombo
2025-08-12 09:19:34
Numero di risposte
: 14
La pizza alla parmigiana ricorda il piatto della tradizione siciliana, la parmigiana, è perfetta per chi cerca un condimento non troppo pesante ma ricco di gusto.
Per farcire 200 ml Salsa Di Pomodoro 150 g Mozzarelle 1 Melanzana q.b Parmigiano Reggiano q.b. Origano
Trasferite l’impasto sulla piastra Grill Non solo pizza Risolì e farcitela con la salsa di pomodoro, la mozzarella, le melanzane grigliate e l’origano.
Cuocete a 220° per 25-30 minuti.
Solo a fine cottura aggiungete una spolverata abbondante di parmigiano reggiano che con il calore della pizza si scioglierà.
A fine cottura per un tocco in più spolveratela con abbondante parmigiano reggiano.

Miriam Vitale
2025-08-12 06:41:11
Numero di risposte
: 14
Per preparare questa pizza, abbiamo selezionato ingredienti semplici ma di qualità, Base Pizza: Le nostre basi pizza sono prodotte con cura artigianale utilizzando solo ingredienti naturali di alta qualità.
Salsa di pomodoro: Preparata con pomodori pelati di qualità, olio extravergine d’oliva e basilico, la salsa deve essere densa e saporita per dare alla pizza quel caratteristico sapore mediterraneo.
Melanzane fritte: Il cuore della ricetta.
Le melanzane vengono tagliate a fette, fritte fino a diventare dorate e croccanti, poi aggiunte sulla pizza per donare quel tipico sapore della parmigiana.
Mozzarella: Un elemento fondamentale per la cremosità della pizza.
Deve sciogliersi perfettamente, avvolgendo ogni ingrediente.
Grana Padano o Parmigiano Reggiano: Aggiunge una nota sapida e decisa, perfetta per bilanciare la dolcezza del pomodoro e il gusto intenso delle melanzane.
Basilico fresco: Completa il tutto con un tocco aromatico e fresco, evocando i profumi autentici della parmigiana classica.
Preriscaldate il forno a 220°C.
Se avete una pietra refrattaria, inseritela nel forno per ottenere una cottura ottimale.
Distribuite uniformemente la salsa di pomodoro, Spezzettate la mozzarella e distribuitela sopra il sugo.
Disponete le fette di melanzane fritte sopra la mozzarella, quindi aggiungete generosamente il Grana Padano grattugiato.
Create un’altro strato per dare la stessa consistenza della Parmigiana.
Infornate la pizza e cuocetela per circa 5 minuti, o fino a quando il bordo sarà ben dorato e la mozzarella perfettamente fusa.
Una volta sfornata, completate con qualche foglia di basilico fresco e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

Franco Ricci
2025-08-12 05:29:43
Numero di risposte
: 24
Preparate l’impasto versate il 40% della farina in un angolo della madia o della ciotola. Nell’angolo opposto, versate tutta l’acqua. Sciogliete la pasta di riporto nell’acqua già versata. Impastate e aggiungete farina, con continuità, per circa 15 minuti, fino a quando non sentirete il composto liscio e omogeneo. Lavate e mondate la melanzana, quindi tagliatela in lunghe fette sottili, con un coltello ben affilato. Immergete le fettine di melanzane in olio bollente e friggetele poche per volta, per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Stendete un panetto da 250 g, conditelo con un velo di salsa di pomodoro e adagiateci sopra le fette di melanzana fitte. Aggiungete anche abbondante basilico e distribuite il fior di latte tagliato a pezzetti. Condite con una generosa grattugiata di parmigiano reggiano e qualche ulteriore cucchiaiata della salsa di pomodoro appena ripassata in padella. Completate, distribuendo sulla pizza una julienne di scamorza affumicata. Irrorate, generosamente, con olio extravergine di oliva e infornate a 250°C per 6-7 minuti.
Leggi anche
- Quali sono le pizze tradizionali italiane?
- Pizza prosciutto crudo rucola e grana come si chiama?
- Quando si mette il prosciutto sulla pizza?
- Qual è la pizza italiana?
- Qual è il nome della pizza con prosciutto cotto?
- Qual è la pizza tradizionale?
- Quando si mettono gli affettati sulla pizza?
- Quando mettere la mortadella sulla pizza?
- Qual è la pizza più famosa d'Italia?