Dove si usa il tartufo bianco?
Gaetano Fiore
2025-09-05 18:17:52
Numero di risposte
: 19
Il tartufo bianco, ad avercelo a disposizione, si usa per piatti delicati come risotti, pasta fresca all'uovo, uova (soprattutto al tegamino), carne cruda e fonduta.
Il tartufo bianco viene usato per condire i piatti.
Un piatto di tagliolini al burro acquista tutto un altro sapore anche col tartufo nero.
Primi piatti con tartufi: Risotto al tartufo;Risotto al castelmagno Dop e tartufo nero;Risotto al Taleggio Dop e tartufo bianco;Bigoli con salsiccia e tartufo cotti nel lambrusco;Ravioli di broccolo con ricotta di pecora e tartufo;Crema di Asiago Stravecchio con zucca e tartufo nero;Tagliatelle di zucca con burro al tartufo bianco d'Alba
Secondi piatti con tartufo: Filettini di vitello con salsa di tartufo bianco e montasio Dop stagionato;Filetto di platessa al forno in crosta di nocciole, champignon al vapore e scaglie di tartufo;Millefoglie di platessa mantecata con tartufo, tempura di asparagi e alghe fresche;
Antipasti con tartufo: Crostini di pan tramvai con foie gras e tartufo;Ciambellina di gateau con semifreddo di camembert di capra e tartufo;Cestino di Grana Padano DOP con Bismarck profumata al tartufo
Il tartufo nero è più adatto a piatti dal gusto deciso, come il fagiano in umido o i patè di selvaggina o il civet (una salsa che si usa per condire piatti di selvaggina).
Ian Sala
2025-08-28 16:24:01
Numero di risposte
: 17
Il tartufo bianco si usa in moltissime ricette, dalle più semplici alle più elaborate.
Quando pensiamo al tartufo, di solito ci vengono in mente squisiti primi piatti, ma vi assicuriamo che i cindi che si sposano perfettamente con questo fungo sotterraneo sono moltissimi.
Ad esempio, si possono preparare arancini con ricotta e tartufo bianco, risotto al tartufo bianco, patate al tartufo bianco, filetto di manzo con porcini e tartufo bianco e zabaione al Moscato con tartufo bianco.
Le ricette con tartufo bianco ovviamente sono innumerevoli, e molte le potete trovare nella sezione ricette del nostro sito.
Dipende tutto dal vostro gusto e dalla vostra fantasia: pensate che ci sono giunte testimonianze storiche risalenti addirittura all’antica Grecia, dove più di mille anni fa, nella città di Atene, pare che un concorso gastronomico fosse stato vinto da un timballo ripieno e guarnito con tartufo.
Osea Negri
2025-08-21 14:08:08
Numero di risposte
: 29
Il tartufo è un prodotto antico, non vecchio, fedele, non imbalsamato nella tradizione, da buongustai, non da circoli elitari. La base deve essere un piatto dai sapori non troppo aggressivi e spericolati. Molte ricette della tradizione del nord Italia e del Piemonte si sono ben prestate a questo gioco: basti pensare che la grassezza del burro ne esalta il profumo senza contrastarlo, come nel caso dei famosi tajarin. La misura della sua capacità di aprirsi al nuovo è data anche dai piatti che, con rispetto per la sua storia e misurata fantasia, i cuochi elaborano per soddisfare le aspettative di gourmet di ogni generazione.
I migliori 10 piatti con il tartufo bianco includono L’uovo al burro, Crostone burro e tartufo, Il risotto in bianco, I tajarin, La carne cruda, Il purè, Spaghetti burro e parmigiano, La fonduta di formaggio, Scamorza al tartufo bianco, L’insalata.
Carlo Benedetti
2025-08-12 19:10:09
Numero di risposte
: 19
Il tartufo bianco si valorizza a crudo, lontano dal fuoco, perfetto per essere grattugiato come guarnizione.
Se punti sul tartufo bianco, usalo solo come guarnizione finale grattugiato o a lamelle dopo aver condito la pasta con un buon burro, panna fresca o formaggi cremosi tipo la robiola, che spingono in cremosità.
Hai dei tortellini o degli anolini da fare in brodo?
Una volta impiattati, completa il tutto con il tartufo in lamelle.
Un classico uovo strapazzato, infatti, può essere decorato con scaglie di tartufo e poi servito come antipasto su un crostino.
Si tratta di un abbinamento tipico in Piemonte, che unisce due eccellenze del territorio come la fassona, la razza bovina piemontese nota per avere una carne magra di alta qualità e il tartufo, appunto, bianco.
Una variante può essere il carpaccio: alla ricetta basic, togli la rucola e sostituiscila con scaglie di tartufo.
Non ne servono grandi quantità: bastano qualche goccia o cucchiaio a fuoco spento per dare alle ricette, che siano bruschette, panini, primi o secondi la peculiarità distintiva del tartufo.
Leggi anche
- Come esaltare il sapore del tartufo bianco?
- Che sapore ha il tartufo bianco?
- Cosa c'è dentro il tartufo bianco?
- Quali sono i migliori abbinamenti per il tartufo bianco?
- Cosa esalta il sapore del tartufo?
- Che differenza c'è tra il tartufo bianco e quello nero?
- A cosa assomiglia il sapore del tartufo?
- Quali sono i migliori abbinamenti di cibo per il tartufo bianco?
- Cosa cucinare con tartufo bianco?