Cosa cucinare con tartufo bianco?
Renzo Orlando
2025-09-16 14:59:27
Numero di risposte
: 20
Non possono mancare tagliolini e uova al tegamino.
Sono le due ricette con tartufo bianco più in voga nei ristoranti da almeno venti anni, due preparazioni facili che vedono protagonista indiscusso il tartufo bianco, un ingrediente nobile e molto saporito che non ha bisogno di troppe trasformazioni.
Sono due ricette perfette per le occasioni importanti, una cena romantica, un compleanno.
I tagliolini sono conditi e mantecati con il burro che deve soltanto sciogliersi in padella, a finire scaglie di tartufo, et voilà il gioco è fatto.
Le uova invece si cuociono in abbondante burro che, al contrario dei tagliolini, deve raggiungere un bel color nocciola.
È infatti così che si cuociono le uova al tegamino.
Anche in questo caso a finire c'è il tartufo a scaglie e un po' di pepe nero che non guasta mai.
Ricette con tartufo
Tartare di gamberi rossi e tartufo bianco
Linguine alla crudaiola
Filettini di vitello con salsa di tartufo bianco e montasio Dop stagionato
Bigoli con salsiccia e tartufo cotti nel lambrusco
Ivana D'amico
2025-09-08 13:40:40
Numero di risposte
: 12
Il tartufo bianco, più raro, tra i quali spicca il pregiato tartufo bianco d'Alba.
L'Italia può vantare una grande presenza di tartufi, per cui molte ricette della nostra tradizione culinaria risultano arricchite dalla sua presenza.
Viene utilizzato per accompagnare deliziosi piatti, conferendo loro un gusto intenso ed avvolgente.
Oltre che per preparare sfiziosi crostini, il tartufo nero estivo può dare quel tocco di eleganza a molti primi piatti: da una raffinata crema di funghi, a un sofisticato risotto, l'aromatizzazione al tartufo vi aiuterà ad aprire una cena importante con stile ed eleganza.
Oltre a grattugiarlo su un bel piatto di tajarin ai funghi, ossia i tagliolini tipici di Piemonte e Molise, assieme al parmigiano, può anche essere inserito nel ripieno dei ravioli per regalare un'esplosione di sapore ad ogni boccone.
Tra gli altri piatti che potete realizzare con il tartufo, oltre a degli aromatici gnocchi di patate o alla polenta ai funghi, c'è la fonduta: abbinato ai formaggi, all'uovo o anche in forma di olio aromatizzato per i crostini, il tartufo renderà questa classica preparazione ancora più gustosa, per una cena conviviale ricca di gusto.
Folco Battaglia
2025-09-02 04:17:41
Numero di risposte
: 26
Il tartufo bianco va gustato crudo, non propriamente cucinato ma abbinato ad altre pietanze, per ricette che ne esaltino e non ne offuschino il sapore e il profumo.
La base deve essere un piatto dai sapori non troppo aggressivi e spericolati.
Il tartufo è un prodotto antico, non vecchio, fedele, non imbalsamato nella tradizione, da buongustai, non da circoli elitari.
La misura della sua capacità di aprirsi al nuovo è data anche dai piatti che, con rispetto per la sua storia e misurata fantasia, i cuochi elaborano per soddisfare le aspettative di gourmet di ogni generazione.
L’uovo al burro è una ricetta semplice: prendiamo le uova, le cuociamo in padella intere dopo averle sgusciate con un pizzico di sale, una noce di burro o un filo di olio, e poi fuori dalla padella aggiungiamo il tartufo a scaglie.
Il risotto in bianco prevede pochissimi ingredienti e passaggi, il riso infatti passa in padella con un soffritto di burro e cipolla, e poi viene aggiunto il vino e il brodo, e a questo composto cremoso e burroso sarà semplicissimo aggiungere il prezioso tartufo bianco in superficie.
I tajarin sono uno dei piatti simbolo del Piemonte, nonché il matrimonio perfetto con il tartufo bianco, gli ingredienti sono pochissimi, tra cui le famose tagliatelle all’uovo sottili, burro e tartufo bianco a pioggia.
La carne cruda può sposare il tartufo bianco, come con una tartare al coltello oppure un carpaccio di carne di vitello, un goccio d’olio, sale, pepe e tartufo bianco lamellato sopra.
Il purè di patate semplicissimo, con patate, burro, parmigiano, latte e un pizzico di noce moscata, può essere abbinato al tartufo bianco.
Gli spaghetti burro e parmigiano potrebbero essere una variante semplice ed efficace per chi sia a corto di pasta all’uovo, cotti con il burro e abbondante Parmigiano da terminare, una volta impiattato, con le lame di tartufo bianco.
La fonduta di formaggio è un piatto perfetto per esaltare il profumo del tartufo, avendo accortezza di scegliere un formaggio dal sapore non troppo coprente ma rotondo, e poi aggiungendo il tartufo bianco.
Anche l’insalata può essere abbinata al tartufo bianco, se è “nobile” con funghi freschi affettati in carpaccio, erbe, scaglie di Parmigiano servite a crudo con un filo di olio.
Raoul Montanari
2025-08-22 03:17:14
Numero di risposte
: 22
Tra le ricette con tartufo bianco più delicate e saporite di sempre c’è lui: l’uovo al tartufo bianco.
Per la preparazione di questa deliziosa ricetta, occorre cuocere le uova con una noce di burro, aggiungendo poi il tartufo a scaglie.
Il tartufo bianco si sposa alla perfezione con la carne cruda.
Per preparare questo piatto, si inizia tritando finemente al coltello la carne di vitello.
Si aggiungono quindi olio, sale, pepe e si ultima la preparazione con una guarnizione con lamelle di tartufo bianco.
Un’altra opzione è il crostone al burro e tartufo bianco.
Per la preparazione di questa ricetta è preferibile impiegare una pentola da chef in acciaio, utilizzabile sia nel forno che su piastra radiante, fornello a gas o elettrico.
Una volta riscaldato il burro, si immergeranno i crostini in esso fino a completa doratura.
Successivamente occorre aggiungere le scaglie di tartufo bianco per regalare un sapore irresistibile a un piatto tanto semplice e veloce, ma al tempo stesso inimitabile.
Inoltre, un’opzione molto amata è il risotto in bianco con tartufo, per preparare il risotto in bianco con tartufo, occorre soffriggere burro e cipolla in una padella antiaderente in alluminio, e quindi aggiungere il riso e il brodo.
Il tocco finale? Il tartufo bianco a scaglie.
Infine, si può preparare la purea di patate con tartufo bianco, questo comfort food di lusso può essere preparato cuocendo le patate in una pentola di rame, in grado di esaltarne il sapore, aggiungendo a parte burro, parmigiano e una generosa razione di tartufo bianco.
La pentola di rame offre un controllo termico superiore, garantendo una purea cremosa e irresistibile.
Antonia Martino
2025-08-12 21:33:56
Numero di risposte
: 18
Trattandosi di un alimento oltre che costoso, anche molto delicato e dal sapore caratteristico, è consigliabile consumarlo su pietanze che ne valorizzino le caratteristiche e non che ne coprano il sapore.
In poche parole: piatti semplici, pochi ingredienti e di quelli giusti:
Un buon burro
Uova freschissime
Del formaggio DOP piemontese: il Castelmagno
Se volete, una buona carne di manzo, ma il consumo a freddo del tartufo ne farà risaltare senz’altro in modo più debole le note profumate
Per sfruttare al massimo il tartufo: appena l’avete acquistato, specialmente se ne avete più di uno, mettetelo una notte nello stesso contenitore insieme a un panetto di burro e 12 uova.
Il grasso del burro assorbirà i gas del tartufo e prenderà un forte sapore che vi verrà utile per aromatizzare le vostre preparazioni.
Le uova, essendo porose e contendo grassi, assorbiranno anch’esse l’aroma del tartufo bianco e potrete usarle, anche per una crema pasticcera o un gelato, oltre che per fare piatti salati a base di uova come frittate, uova al tegamino o pasta fresca.
Se avete tartufo in abbondanza, fatevi pure un antipastino classico con una tartare di fassona condita giusto con olio e sale e con abbondante tartufo bianco.
Io preferisco mille volte il tartufo sui piatti caldi perchè rende di più, quindi se ne ho poco salto direttamente l’antipasto e passo al tajarin o al risotto direttamente.
Per i tajarin non vi serve la ricetta, quindi vi un’alternativa: un buon risotto al Castelmagno con tuorlo crudo e tartufo bianco.
Ogni autunno è una delle ricette più cliccate e si capisce: per semplicità e bontà è veramente un delitto non provare a fare l’uovo in cocotte al tartufo bianco!
Questo piatto è presto fatto ed è fantastico perchè si adatta sia come antipasto che come secondo per concludere in bellezza una cena a base di “trifola” nel più classico dei modi: sull’uovo!
Premetto che il dessert che vi sto per presentare è perfetto per una cena a base di tartufo bianco, ma si presta meno come “dessert isolato” se non siete già nel “mood tartufo”.
Detto ciò, è un modo perfetto per sfruttare le uova aromatizzate al tartufo e fare qualcosa di decisamente originale: un gelato alla crema aromatizzata al tartufo bianco con cipolle borrettane CBT caramellate.
Leggi anche
- Come esaltare il sapore del tartufo bianco?
- Che sapore ha il tartufo bianco?
- Dove si usa il tartufo bianco?
- Cosa c'è dentro il tartufo bianco?
- Quali sono i migliori abbinamenti per il tartufo bianco?
- Cosa esalta il sapore del tartufo?
- Che differenza c'è tra il tartufo bianco e quello nero?
- A cosa assomiglia il sapore del tartufo?
- Quali sono i migliori abbinamenti di cibo per il tartufo bianco?