:

Il pomodoro sulla pizza va messo cotto o crudo?

Xavier Ruggiero
Xavier Ruggiero
2025-08-12 23:53:17
Numero di risposte : 18
0
Quella del forno non è l’unica temperatura da tenere in considerazione quando si fa la pizza: anche la temperatura della salsa fa da linea di demarcazione tra una pizza eseguita correttamente e un disco di impasto poco commestibile. Mai, quindi, stendere sulla pizza una salsa di pomodoro fredda da frigorifero: non permetterebbe alla pasta di cuocere correttamente, col rischio di sfornarla ancora cruda e acquosa in superficie. Ricordarsi di lasciare la salsa a temperatura ambiente, estraendola dal frigorifero un’oretta prima di usarla, è un’accortezza che comparteciperà ad un risultato eccellente. Una salsa più è acquosa e meno ha consistenza, il che diventa un grosso problema: bagnerebbe eccessivamente l’impasto per la pizza, finendo per bucarlo o per non cuocerlo correttamente. Troppa salsa bucherebbe la pasta e/o ne limiterebbe la crescita, mentre poca salsa la seccherebbe.
Primo Gatti
Primo Gatti
2025-08-12 22:43:52
Numero di risposte : 22
0
La salsa che metti sulla pizza va cucinata. Una volta condita, poi, possiamo scegliere noi come usare la salsa di pomodoro sulla pizza, la quale può essere spalmata anche a crudo in quanto cucinerà durante la cottura in forno. Eppure, ancora oggi le nonne italiane preferiscono cucinare in precedenza la salsa si pomodoro prima di metterla sulla pizza e il perché è davvero semplicissimo: questa operazione permette di rimuovere quel sentore di acido dalla salsa di pomodoro ancor prima di mettere la pizza in forno e non solo. Cucinando la salsa di pomodoro, anche solo 10 minuti, permetteranno agli aromi di diventare un tutt’uno, rendendola ancor più gustosa quando poi la pizza sarà perfettamente cotta.
Kayla Palumbo
Kayla Palumbo
2025-08-12 22:31:08
Numero di risposte : 20
0
Il pomodoro è il primo da usare per condirla prima di metterla in forno e va aggiunto a inizio cottura. Il trucco, in questo caso, è quello di non esagerare: deve essere solo un leggero velo che lascia intravedere la pasta e non va passato sui bordi che, altrimenti, non diventerebbero croccanti. Il consiglio è quello di mettere la passata di pomodoro ancora crudo, con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.