Quanto pomodoro devo mettere sulla pizza?

Giuseppe Martinelli
2025-08-13 03:23:05
Numero di risposte
: 20
La vera salsa per pizza classica prevederebbe l’utilizzo di due soli ingredienti: pomodori e sale.
Il segreto sta nello scegliere pomodori di alta qualità, che fanno davvero la differenza nel sapore.
Noi optiamo per i pomodori San Marzano, che si usano tradizionalmente per le pizze in stile napoletano.
La consistenza carnosa, la bassa quantità di semi e il sapore leggermente dolce rendono questa varietà di pomodoro ideale per condire le tue pizze.
Basta aggiungere poi un po’ di aglio profumato, del basilico fresco, l’olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e pepe e otterrai una salsa da leccarsi i baffi.
Pomodori dolci e succosi, una punta di aglio, sale e basilico rendono questa salsa perfetta per esaltare il sapore della pizza preparata con la nostra ricetta dell'impasto per pizza classica.

Enzo Battaglia
2025-08-13 02:57:22
Numero di risposte
: 28
Quando si decide di preparare la pizza è fondamentale dare la giusta rilevanza a ogni ingrediente della ricetta, per questo sapere come fare il sugo per la pizza può fare la differenza tra un risultato in grado di conquistare il palato e uno poco soddisfacente.
I professionisti del mestiere consigliano senza dubbio di scegliere prodotti di qualità per realizzare una salsa di pomodoro migliore per la buona riuscita del piatto finale.
Il disciplinare della Verace Napoletana indica il San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino D.O.P. come la migliore tipologia di pomodoro, un prodotto capace di distinguersi per le sue caratteristiche uniche.
La sua forma allungata, cilindrica e corposa di colore rosso acceso è facilmente riconoscibile, con una buccia sottile e una polpa densa e corposa che consente di ottenere un sugo ricco e appagante.
Gli ingredienti necessari per fare un buon sugo per la pizza sono: 500 grammi di pomodori San Marzano D.O.P.
Quando si prepara il sugo bisogna considerare che sono necessari circa 80-90 ml per condire una tonda del diametro di 24 centimetri, dunque, con le dosi indicate, dovresti riuscire a fare una salsa di pomodoro per circa 5 preparazioni.

Evangelista Bernardi
2025-08-13 02:49:17
Numero di risposte
: 26
Molti non usano la cipolla nel sugo di pomodoro per la farcitura della pizza.
Personalmente trovo che il sapore finale della pizza sia decisamente più ricco e interessante.
Unite la passata del pomodoro.
Se il pomodoro utilizzato ha un sapore troppo acidulo potete correggerlo aggiungendo al sugo un pizzico di bicarbonato.
Otterrete una crema di pomodoro profumato e saporito da usare come farcitura per la pizza.

Ermes Bruno
2025-08-12 23:22:15
Numero di risposte
: 27
E’ ideale per la pizza fatta in casa
Per il condimento 300 g di Polpa di pomodoro Mutti
Condite la pasta con la polpa di pomodoro, 1 pizzico di sale e la mozzarella tagliata a fette
Irrorate con un filo di olio d'oliva e cuocete in forno a 200° C per 20 minuti circa
Servite la pizza appena sfornata completando con qualche foglia di basilico
Leggi anche
- Quando si mettono i pomodorini sulla pizza?
- Qual è il pomodoro ideale per la pizza?
- Il pomodoro sulla pizza va messo cotto o crudo?
- Quanto deve lievitare la pizza per essere digeribile?
- Come si stende il pomodoro sulla pizza?
- Quando mettere la mozzarella sulla pizza fatta in casa?
- Quale passata di pomodoro è la migliore per la pizza?
- Quando si mette la salsa di pomodoro sulla pizza?
- Come cuocere la pizza in forno statico o ventilato?