:

Quale passata di pomodoro è la migliore per la pizza?

Nabil Cattaneo
Nabil Cattaneo
2025-08-13 02:18:59
Numero di risposte : 20
0
Il pomodoro per la pizza ideale è quello che, anche dopo la cottura ad alte temperature, mantiene un sapore vivace e un profumo invitante. La perfetta passata di pomodoro per la pizza deve rispettare alcune caratteristiche fondamentali che ne determinano la bontà e l’equilibrio. Il San Marzano DOP rimane la scelta d’eccellenza: ha la consistenza ideale per essere passato e mantiene il suo gusto anche dopo la cottura. Anche il Pomodoro Pelato può dare ottimi risultati, soprattutto se lavorato a mano per preservarne la texture. Se si cerca un gusto più dolce, si possono aggiungere piccole quantità di datterino o ciliegino per bilanciare il sapore, ma è importante non esagerare per non rendere il sugo troppo zuccherino.
Renata Ruggiero
Renata Ruggiero
2025-08-12 22:59:21
Numero di risposte : 24
0
La vittoria è andata alla pizza Margherita Flegrea valorizzata dal pomodoro Cannellino Flegreo dell’azienda Cumadoro. Un pomodoro molto dolce che Salvatore Salvo ha “corretto” con una base di parmigiano reggiano grattugiato 24 mesi dell’azienda Rosola di Zocca. Si è imposto proprio per la sua capacità di virare verso il dolce e di non richiedere “aggiustamenti” poco ortodossi, leggi mettere zucchero. Il pomodoro è raccolto ancora a mano. Il pomodoro pelato San Marzano di Agrigenus resta comunque la migliore scelta per la pizza Margherita Classica, cioè la madre di tutte le margherite anche alla pizzeria Salvo. Un pelato frutto di un attento lavoro di selezione e di un’altrettanta maniacalità nella conservazione. Il pomodoro selezionato da Mario Avallone, aka il Kuoko Mercante, di Drugstore Napoli ha conquistato il tavolo per la golosità accentuata dall’abbinamento con la stracciata di burrata di bufala e l’olio extravergine d’oliva Roboris di San Comaio. I filetti di pomodoro San Marzano in conserva che ben si abbinano al Fiordilatte di Napoli, all’olioextravergine d’oliva Torretta, al Parmigiano Reggiano Dop 24 mesi. I pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP in conserva di Virtuna che li taglia a mano e sembrano preparati sul momento. La varietà è il Lucariello conservato in vetro che permette di mantenere forma e compattezza sulla Margherita del Vesuvio. Un pomodoro di Gentile, questa volta un Gragnano in pacchetelle conservato sempre in vetro.