:

Quando si mette la salsa di pomodoro sulla pizza?

Giacobbe Sartori
Giacobbe Sartori
2025-08-13 03:13:23
Numero di risposte : 16
0
Il pomodoro è il primo da usare per condirla prima di metterla in forno e va aggiunto a inizio cottura. Il trucco, in questo caso, è quello di non esagerare: deve essere solo un leggero velo che lascia intravedere la pasta e non va passato sui bordi che, altrimenti, non diventerebbero croccanti. Il consiglio è quello di mettere la passata di pomodoro ancora crudo, con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
Roberto Caputo
Roberto Caputo
2025-08-13 03:01:05
Numero di risposte : 20
0
Una volta allargato bene l’impasto, possiamo subito condirlo con la salsa che in cottura manterrà la base umida, evitando di seccarla troppo. A metà cottura o verso la fine, possiamo estrarla e aggiungere la mozzarella a tocchetti e infornarla nuovamente per farla sciogliere senza annacquarla. Se procediamo nello stesso modo con il forno di casa che arriva a mala pena a metà dei gradi di quelli professionali, rischiamo di avere una base molliccia a causa dei liquidi rilasciati lentamente dalla mozzarella, ad esempio. Prediligiamo, poi, la passata di pomodoro al pomodoro fresco, anch’esso troppo acquoso e ricco di semini. Mettiamola in una ciotolina con una presa di sale, un giro di olio e una spolverata di origano o basilico.
Neri Verdi
Neri Verdi
2025-08-13 00:53:40
Numero di risposte : 18
0
Una volta che il nostro pane in pasta è pronto lasciamo lievitare per almeno tre ore, ma nel frattempo prepariamo la nostra salsa di pomodoro che va aggiunta poco prima dimettere la pizza in forno con altri ingredienti. La salsa della pizza va cotta in precedenza o messa a crudo? Prima di aggiungere la salsa nella pizza dobbiamo provvedere a condirla per bene, tenendo bene in mente di prediligere sempre la passata di pomodoro verace perché più rustica rispetto alla classica. Dopodiché condite con sale, pepe e un po’ di olio il tutto quanto basta, senza esagerare. Una volta condita, poi, possiamo scegliere noi come usare la salsa di pomodoro sulla pizza, la quale può essere spalmata anche a crudo in quanto cucinerà durante la cottura in forno. Eppure, ancora oggi le nonne italiane preferiscono cucinare in precedenza la salsa si pomodoro prima di metterla sulla pizza e il perché è davvero semplicissimo: questa operazione permette di rimuovere quel sentore di acido dalla salsa di pomodoro ancor prima di mettere la pizza in forno e non solo. Cucinando la salsa di pomodoro, anche solo 10 minuti, permetteremo agli aromi di diventare un tutt’uno, rendendola ancor più gustosa quando poi la pizza sarà perfettamente cotta.
Boris Pellegrino
Boris Pellegrino
2025-08-12 22:29:21
Numero di risposte : 18
0
Nonostante spesso si tenga in scarsa considerazione questo ingrediente, utilizzando la prima passata di pomodoro che capita sottomano per preparare la pizza in teglia o cotta su pietra, in realtà il pomodoro risulta di grande importanza per la buona riuscita di questo piatto. Qual è il pomodoro migliore per cucinare la pizza al pomodoro? Si tratta forse della passata realizzata con il pomodoro fresco? Oppure dei pomodori pelati? O, ancora, della polpa di pomodoro, che è una via di mezzo tra la passata e i pelati? E poi, è meglio il pachino, il pomodoro dalla forma allungata come una peretta, o il San Marzano? Cosa sarebbe la pizza, senza pomodoro? Anche se esistono diversi tipi di pizza bianca, che non prevedono l'uso del pomodoro tra i condimenti, la maggior parte delle pizze si prepara con una base di salsa di pomodoro, alla quale vengono poi aggiunti tutti gli altri ingredienti.