:

Come aromatizzare i gamberetti?

Cesidia Testa
Cesidia Testa
2025-08-13 18:00:55
Numero di risposte : 19
0
Per la ricetta dei gamberi alle erbe aromatiche, sciacquate bene i gamberi in più acque, eliminando eventuali alghe o erbe che possano trovarsi attaccate ad essi. Versate l'olio in una casseruola. Sbucciate 4 o 5 grossi spicchi d'aglio e metteteli nell'olio. Fatelo scaldare finché l'aglio comincia a cedere il proprio aroma e a prendere colore; allora, eliminate tutti gli spicchi. Preparate intanto un trito finissimo con un mazzolino di prezzemolo, due o tre ciuffetti di maggiorana e una dozzina di grosse foglie di basilico. Gettate i gamberi nell'olio caldo aromatizzato con l'aglio, rigirateli, poi unite il trito d'erbe; infine, irrorate il tutto con un bicchiere di vino bianco. Salate e insaporite con un pizzicone di paprica. I gamberi così preparati sono molto gustosi: per assaporare pienamente il loro delizioso sughetto, possono essere serviti accompagnati da una polenta, gialla o bianca, secondo la tradizione del Veneto dove ha avuto origine questa ricetta.
Secondo Milani
Secondo Milani
2025-08-13 16:56:12
Numero di risposte : 17
0
La marinatura per i gamberi serve per aromatizzarli e renderli più gustosi. Il Marsala accompagna il gusto delicato e dolce dei gamberi ed il pepe rosa fornisce quel gusto di leggermente speziato che si accosta al sapore del crostaceo. E’ possibile variare la marinatura sostituendo la marsala con della Malvasia, Passito, Zibibbo, Vinsanto, Vino Bianco o addirittura bollicine come lo Champagne o Prosecco. Il limone ci servirà per fare emulsionare l’olio e per sgrassare il pesce quando entrerà a contatto con il palato. Mettere l’olio e gli altri ingredienti ad esclusione delle foglie di salvia in un brik. Emulsionare il tutto con il minipimer sino a ottenere un composto cremoso. Mettiamo i gamberi con questa emulsione e le foglie di salvia all’interno del sacchetto per congelatore e lo chiudiamo cercando di togliere tutta l’aria possibile. Lasciamo 24 ore nel frigo. Ecco pronta la vostra marinatura.
Concetta Donati
Concetta Donati
2025-08-13 13:43:20
Numero di risposte : 17
0
Preparate la marinatura: in una ciotola capiente premete il succo di limone eliminando i semi. Aggiungete olio di oliva a sufficiente, sale fino e la menta fresca lavata. Emulsionate in modo da amalgamare gli ingredienti. Se la ciotola è capiente potete immergere i gamberi all’interno. Altrimenti adagiate i gamberi in una pirofila in modo che non siano troppo ammassati, e aggiungete la marinatura. Mescolate così da condirli perfettamente. L’ideale, in aggiunta, sarebbe lasciare i gamberi a marinare per una notte intera così da renderli saporitissimi e “cotti” al punto giusto. In tal caso sono sufficienti anche un paio di ore per assaporare il gambero in tutta la sua freschezza e profumi.