:

Come far diventare cremoso un risotto?

Luisa Sorrentino
Luisa Sorrentino
2025-08-13 21:35:48
Numero di risposte : 26
0
Il vino deve essere sempre freddo in modo che blocchi temporaneamente la cottura sigillando il chicco. L’alcool bilancerà con la sua acidità il sapore del risotto, inoltre scioglierà eventuali grassi, dando vita ad un risotto cremoso. Bisogna versare il brodo gradualmente nella casseruola, facendo attenzione che sia sempre in ebollizione e utilizzando una frusta per girare il riso: in questo modo l’amido rilasciato dai chicchi monterà più facilmente e avremo un risultato ancora più cremoso. Alcuni lo lasciano riposare per un paio di minuti prima di aggiungere qualche noce di burro freddo e il formaggio. È molto importante bilanciare bene le dosi per evitare di avere un risotto troppo liquido, o al contrario, troppo solido e compatto. Dunque conservate ancora del brodo per questa fase, che potrete inserire nel caso vogliate dare una consistenza al riso più cremosa.
Evangelista Gentile
Evangelista Gentile
2025-08-13 18:09:29
Numero di risposte : 16
0
La chiave del successo per cucinare il risotto in bianco cremoso? Brodo caldo, riso di qualità e una mantecatura impeccabile con burro e formaggio. Per un tocco extra di cremosità, potete aggiungere un cucchiaio di panna o una noce di burro in più durante la mantecatura. A fuoco spento, unite il resto del burro e il formaggio grattugiato, mescolando energicamente in modo da ottenere una consistenza cremosa e avvolgente. La magia del risotto in bianco cremoso sta nella mantecatura: un passaggio fondamentale che dona morbidezza e gusto al piatto. Ricordate di coprire con un coperchio e lasciar riposare un paio di minuti prima di servire.