:

Come si prepara il sugo di salsiccia per la pasta?

Piccarda Ferri
Piccarda Ferri
2025-08-14 23:39:19
Numero di risposte : 23
0
Il ragù alla salsiccia si prepara come quello alla bolognese, solo che al posto della carne macinata si utilizza la salsiccia sgranata e privata del budello. Gli altri ingredienti che ci servono sono pochi e semplici: sedano, carota e cipolla, la passata e il concentrato di pomodoro, sale e olio di oliva. Prepariamo un soffritto con olio, sale, sedano, carota e cipolla, facciamo appassire e poi aggiungiamo la salsiccia. Sfumiamo con il vino rosso, lasciamolo evaporare e poi aggiungiamo il concentrato di pomodoro, la passata di pomodoro e l’acqua. Mescoliamo e cuociamo per un’ora circa, a fuoco basso, mescolando ogni tanto. E il nostro sugo con la salsiccia è pronto. Possiamo arricchire e personalizzare la ricetta in tanti modi, per esempio aggiungendo altri ingredienti, come i piselli. Si può sfumare usando anche il vino bianco, rendere il sugo piccante aggiungendo peperoncino, oppure aggiungere un bicchierino di latte in cottura per renderlo più cremoso e contrastare un’eventuale acidità del pomodoro.
Sasha Valentini
Sasha Valentini
2025-08-14 23:01:09
Numero di risposte : 17
0
Per preparare la pasta con ragù di salsiccia iniziate a privare le salsicce del budello e sgranatele con le mani. Occupatevi quindi del soffritto, tritate al coltello il sedano, la carota, la cipolla e il porro. Scaldate l’olio e in una casseruola aggiungete una foglia di alloro, uno spicchio d'aglio e le verdure e fatele appassire lentamente a fiamma bassa. Aggiungete il concentrato di pomodoro e le salsiccie, rosolate a fiamma alta mescolando continuamente. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare, terminate la cottura del ragù a fiamma dolce idratando, se necessario, con qualche mestolo di brodo vegetale, aggiustate di sale e pepe. Unite la passata di pomodoro e mescolate con un cucchiaio in modo tale che si amalgami il tutto, continuate a cuocere a fiamma bassissima per almeno 30 minuti.