Che sapore ha la salsiccia?

Sarah Costantini
2025-08-15 01:23:00
Numero di risposte
: 21
Il sapore della salsiccia non è certo una questione banale, visto che solo in Italia ne esistono, si dice, una quarantina di versioni. Quelle a pasta fine del nord, aromatizzate in modo gentile, si sposano bene con i piatti in umido, possono insaporire risotti, ragù e polpette. Quelle toscane, umbre o a punta di coltello, piuttosto grasse, sarà meglio riservarle alla vera brace. Se piccanti o al finocchietto sono da provare per aperitivi e merende, per accendere sughi, pizze e pasta al forno. La salsiccia ai semi di finocchio è per molti italiani la salsiccia per antonomasia. La salsiccia a nastro ha un gusto delicato, non molto speziato e un giusto equilibrio tra parte magra e parte grassa. La luganega è una varietà specifica, lunga e stretta, tipica del Nord Italia, e la presenza del formaggio la rende un po' più chiara della altre salsicce.