Qual è un condimento tradizionale ligure?

Pasquale Longo
2025-08-25 20:54:51
Numero di risposte
: 12
Un condimento per l'insalata;
Un condimento di qualità;
Un condimento in polvere;
Specialità ligure a base di basilico;
Noto condimento genovese;
La salsa per condire le trenette;
Il condimento delle trenette.

Franco Battaglia
2025-08-25 20:00:16
Numero di risposte
: 13
Il pesto è uno degli alimenti più iconici della cucina ligure, e di quella italiana in generale.
Il condimento ligure più famoso è il pesto.
Altro prodotto tipico della cucina ligure è la salsa di noci, una crema dal gusto delicato usata per condire i pansotti, una versione leggera dei ravioli.
Il pesto ligure fatto in casa, infatti, è preparato con questo strumento: una ciotola di marmo dentro alla quale vengono premuti e mescolati tutti gli ingredienti con un pestello di legno.
Salsa saporita ed estemporanea, il pesto è tra i condimenti più diffusi e apprezzati nel mondo.
Il procedimento è abbastanza facile: basilico DOP genovese, sale, aglio, pinoli pestati con un pestello in un mortaio di marmo.
La gastronomia genovese, ricca dei profumi mediterranei, utilizza ingredienti semplici, ma che consentono la creazione di piatti unici e gustosi.
Ci sono almeno 5 prodotti liguri che non si possono perdere se si visita la Liguria.
Il pesto è la salsa verde ormai famosa in tutto il mondo.

Irene Leone
2025-08-25 18:58:05
Numero di risposte
: 29
Il pesto genovese è un condimento tipico della cucina tradizionale ligure a base di basilico, aglio, sale grosso, formaggi, pinoli e olio extravergine di oliva, ingredienti pestati a mano nel mortaio di marmo e pestello in legno seguendo un antico rituale che garantisce la prelibatezza del prodotto finito.
Il pesto genovese si trova nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani PAT.
Gli archivi storici fanno risalire la prima ricetta del pesto genovese alla metà del 800, la quale si è mantenuta intatta nel tempo senza gravi variazioni nella tecnica d’esecuzione.