Come fare il pesto alla genovese in casa senza mortaio?

Edilio Sorrentino
2025-09-01 12:02:23
Numero di risposte
: 20
La ricetta per pesto di basilico non potrebbe essere più semplice, si usa tutto a crudo.
In più, io ho usato il frullatore, così abbiamo sicuramente una preparazione più veloce e comoda di quella tradizionale con il mortaio e il pestello.
Ma come si fa il pesto di basilico?
Ci basta il basilico fresco, un buon olio d’oliva, l’aglio, i pinoli, il formaggio grattugiato e del sale.
In pochi minuti realizzeremo un pesto perfetto, cremoso e gustosissimo.

Gianmarco Cattaneo
2025-09-01 10:05:49
Numero di risposte
: 30
Per fare il pesto alla genovese in casa senza mortaio vi basterà un mixer o un frullatore a immersione e pochissimi ingredienti freschi.
La ricetta è semplicissima, profumata e cremosa e può essere preparata in soli 5 minuti.
Vi basterà utilizzare 100 g di basilico, 70 g di Parmigiano Reggiano DOP, 30 g di pecorino romano, 100 g di olio extravergine d'oliva, 40 g di pinoli e 1 spicchio d'aglio.

Cesidia Testa
2025-09-01 07:46:46
Numero di risposte
: 20
Pulite il basilico staccando le foglie e mettetelo in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti.
Scolate il basilico, sgocciolatelo e mettetelo in uno strofinaccio di cotone e tamponatelo per asciugarlo bene.
Nel mixer mettete l’aglio e i pinoli.
Frullate.
Aggiungete metà delle foglie di basilico e frullate ancora.
Ricordate di frullare sempre per poco tempo.
Aggiungete il restante basilico, il formaggio grattugiato e metà dell’olio.
Frullate.
In ultimo aggiungete l’olio restante e frullate ancora qualche secondo.
Il vostro pesto genovese con frullatore è pronto e vi assicuro che è buonissimo.