Che vino abbinare con la pasta e patate?

Baldassarre Martini
2025-09-03 05:49:34
Numero di risposte
: 14
Chianti Classico pairs excellently with Pasta e Patate.
Greco di Tufo is another great match for Pasta e Patate.
California Zinfandel pairs wonderfully with Pasta e Patate.
Friulano offers a less typical but delightful pairing with Pasta e Patate.
Chianti Classico, with its bright acidity and herbal notes, pairs well with the dish's rustic flavors.
Greco di Tufo, a white wine with lively fruit and honey notes, offers a refreshing contrast.
California Zinfandel, with its bold fruit and spice, adds complexity to the dish.
For a less common option, Friulano brings a fresh, vibrant element that complements the richness of the pasta and potatoes.

Sesto Bruno
2025-09-03 05:47:44
Numero di risposte
: 20
Sapiens Cesanese del Piglio Bio 2017 Federici «Di piacevolezza distintiva e superiore tutti i rossi Federici come il Sapiens Cesanese del Piglio Bio 2017».
Vignamorello Gutturnio Doc Superiore 2017 La Tosa «Sempre di consistenza e morbidezza maggiore il frutto del bicchiere de La Tosa.
Gran vino è il Vignamorello Gutturnio Doc Superiore 2017, di morbidezza palatale perfetta, la sua trama è densa, e speziata la sua aromatica essenza olfattiva».
Re Nero Rosso Piceno Superiore 2017 Il Crinale «Vini di valor viticolo ed enologico rari propone Il Crinale.
Il Re Nero Rosso Piceno Superiore, non solo maestoso, ma splendidamente armonioso nel seguire avvolgente dopo aver svelato il suo poderoso tannino».

Sibilla Caruso
2025-09-03 02:18:16
Numero di risposte
: 26
Per questo piatto un Sannio Coda di Volpe DOC è il prediletto, vino prodotto dalla omonime uve che per la forma del suo grappolo gli donano il nome.
Snello e scorrevole e di grande freschezza con un finale pieno e asciutto che mai sovrasta il piatto, ma lo esalta con grande eleganza.
Sottozone raccomandate: Taburno o San’Agata dei Goti.

Ione Mariani
2025-09-03 02:02:06
Numero di risposte
: 24
Una delle tipologie di vino più adatte ad esaltare i sapori della pasta, patate e provola alla napoletana, volendo rimanere nella regione Campania, è il Pallagrello Nero un vino dal colore rosso rubino con sentori di frutta rossa fresca, viola, fiori di ginestra e mandarla.
Sono perfetti per accompagnare questo piatto anche il Cesanese del Piglio prodotto nel Lazio e il Morellino di Scansano toscano.
Ma anche il Gutturnio Superiore tipico dell’Emilia Romagna e il Rosso Piceno marchigiano.
Campania – Pallagrello Nero biologico in purezza prodotto dalla cantina il Verro di Formicola (Caserta)
Lazio – Cesanese del Piglio Campo Novo biologico prodotto con Cesanese di Affile in purezza dalla cantina Casale della Ioria di Acuto (Frosinone)
Toscana – Morellino di Scansano Tore del Moro prodotto con uve Sangiovese in purezza dalla cantina Santa Lucia di Orbetello (Grosseto)
Emila Romagna – Gutturnio Superiore Migliorina prodotto con uve Barbera 60% e Croatina 40% dalla cantina Marengoni di Ponte dell’Olio (Piacenza)
Marche – Rosso Piceno Rosso di Forca da uve 50% Sangiovese, 50% altri vitigni a bacca rossa prodotto dalla migliore cantina biologica Vinitaly 2022 Centanni di Montefiore dell’Aso (Ascoli Piceno)

Jole Ferrara
2025-09-03 01:56:16
Numero di risposte
: 18
Il vino per la pasta e patate
Per il nostro piatto, dotato di una discreta tendenza alla dolcezza, l’abbinamento da scegliere è quello relativo ad un vino bianco giovane, non estremamente morbido e fresco di acidità.
Il Pinot Bianco rispetta le nostre esigenze per un giusto equilibrio nell’accompagnamento al primo piatto di pasta e patate.
Dal profumo di crosta di pane, dal colore giallo paglierino, predispone il palato ad un sapore asciutto, caratteristico e persistente.
Leggi anche
- Di dove sono originarie le lasagne?
- Quale vino si abbina bene alla lasagna napoletana?
- Qual è la differenza tra pasticcio e lasagna?
- Qual è la storia della lasagna napoletana?
- Quanti strati ha la lasagna?
- Quale vino rosso si abbina bene alle lasagne?
- Qual è la differenza tra un timballo e una lasagna?
- Perché si chiama pasticcio?