Quale spezia con i fagiolini?

Stefano Cattaneo
2025-08-01 05:15:10
Numero di risposte
: 30
Mettere nel boccale l'acqua e un pò di sale.
Sistemare i fagiolini già puliti nel varoma, coprire e cuocere per 30 min circa vel. 1 varoma.
Dopo la cottura dei fagiolini lavare e asciugare il boccale "coperchio chiuso" far rosolare nell'olio l'aglio e le spezie 2 min. 100 vel. 1
aggiungere il concentrato di pomodoro e il mezzo bicchiere d'acqua 2 min. 100 vel. 1.
In un tegame a parte continuare la cottura dei fagiolini con le spezie e rosolate per qualche minuto assaggiate ed se occorre di sale aggiungetelo.
Mettere da parte.
1/2 cucchiaio paprika
1 cucchiaio curry
1 cucchiaino curcuma
1 cucchiaino Cumino
1 cucchiaino zenzero grattugiato

Brigitta Conte
2025-07-23 19:14:38
Numero di risposte
: 15
Per il condimento potete scegliere un classico olio, limone e aglio, come ho fatto io, oppure aggiungerci delle spezie, qualche pomodorino o un po’ di yogurt greco.
Per il condimento potete scegliere un classico olio, limone e aglio, come ho fatto io, oppure aggiungerci delle spezie, qualche pomodorino o un po’ di yogurt greco.

Neri Verdi
2025-07-17 07:17:28
Numero di risposte
: 18
Scolate i fagiolini.
Scaldate l'olio in una padella.
Fate appassire la cipolla, l'aglio, le olive e i fagiolini per 5 minuti.
Sfogliate il timo e unite le foglie.
Condite con sale e pepe e servite.
I fagiolini verdi contengono la fasina.
Per poterli consumare si devono lessare per almeno 10 minuti.
Mondate i fagiolini e lessateli in abbondante acqua salata, per almeno 10 minuti.
Nel frattempo, tritate la cipolla e l'aglio.
Snocciolate le olive.

Celeste Sala
2025-07-07 15:20:47
Numero di risposte
: 23
Tritate finemente il basilico, il rosmarino, la salvia e l’erba cipollina assieme.
Mettete un poco d’olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio in una padella poi fate scaldare.
Ultimata la cottura dei fagiolini, scolateli e versateli nella padella con l’olio e l’aglio, dopo di che aggiungete il trito di erbe aromatiche, un pizzico di sale e fate saltare il tutto per qualche minuto.
Il vostro contorno è pronto.
Ottimi serviti sia caldi che freddi.
Ingredienti per 4 persone: 800 g di fagiolini, 1 spicchio d’aglio, qualche foglia di basilico fresco, qualche foglia di salvia fresca, erba cipollina q.b., un rametto di rosmarino, sale q.b., olio extravergine d’oliva q.b.

Domiziano Bellini
2025-06-29 03:14:39
Numero di risposte
: 15
Fagiolini e patate in padella con erbe aromatiche e aglio, un piatto facile da realizzare, veloce e saporito.
Potete utilizzare altre erbe aromatiche, sia fresche che secche, come la maggiorana o il timo.
Potete aggiungere cipolla o scalogno, in sostituzione all’aglio.
Potete aggiungere anche un pizzico di peperoncino se vi piace.
Prezzemolo basilico menta.

Matteo Sorrentino
2025-06-28 22:03:21
Numero di risposte
: 17
Basta far rosolare delle rondelle di porro in padella con olio, curry e cumino, quindi aggiungere i fagiolini cotti al vapore e gli anacardi tostati in padella.
Il curry e il cumino aggiungono un tocco croccante e saporito agli ortaggi.
Questa preparazione è sana e gustosa oltre che molto semplice e veloce.
Per completare, si può aggiungere del coriandolo fresco che dona freschezza e profumo al piatto.
Insaporitelo con 2 cucchiaini di curry, un pizzico di cumino, se vi piace.
Appena gli aromi cominceranno a sprigionarsi, unite i fagiolini, un poco di acqua calda e sale.
Saltate le verdure aggiungendo gli anacardi tostati poco prima di spegnere il fuoco.
Questa preparazione include curry e cumino.
Leggi anche
- Come cuocere al meglio le patate in padella?
- Chi soffre di stitichezza può mangiare i fagiolini?
- Quanto tempo devono cuocere patate e fagiolini?
- Quanto tempo bisogna bollire le patate prima di metterle in padella?
- Come non fare attaccare le patate in padella?
- Qual è la verdura più lassativa?
- I fagiolini fanno gonfiare la pancia?
- Quanti minuti devono cuocere i fagiolini?