:

Quanto tempo bisogna bollire le patate prima di metterle in padella?

Daniela Donati
Daniela Donati
2025-07-16 19:05:19
Numero di risposte: 5
Tagliate ogni patata in 8 spicchi grossi e trasferiteli in una ciotola colma d’acqua fredda dove li lascerete per 30 minuti. L’ammollo delle patate servirà a non farle ossidare e per far loro perdere l’amido in eccesso che ne comprometterebbe la riuscita croccante. Coprite le patate con un coperchio e fatele cuocere per 15 minuti a fiamma bassa mescolandole di tanto in tanto con delicatezza, per evitare di romperle. Quando saranno quasi pronte togliete il coperchio, alzate la fiamma e fatele dorare per altri 5 minuti. In breve tempo si ottiene un accompagnamento perfetto per secondi piatti di carne arrosto, in umido, alla griglia, per il pesce cotto al forno ma anche in aggiunta ad altri contorni di verdure per un ricco pranzo domenicale o una cena che preveda più portate.
Michela Gatti
Michela Gatti
2025-07-11 14:16:00
Numero di risposte: 13
Fate bollire una pentola di acqua leggermente salata e, quando bollirà, mettete a cuocere le patate a dadini per 5 minuti al massimo. Non fate strabollire le patate altrimenti in padella si sfalderanno. Non saltate il passaggio in acqua bollente anche se solo per pochi minuti.
Ida Rinaldi
Ida Rinaldi
2025-06-29 00:46:15
Numero di risposte: 9
Sbucciare le patate e tagliarle a spicchi oppure a cubetti. Tuffare le patate in acqua fredda e lasciarle in ammollo almeno un'ora, cambiando spesso l'acqua. L'ammollo è indispensabile quando si preparano le patate in padella e le patate al forno: l'acqua infatti lava via l'amido in eccesso. Ricordiamo, infatti, che l'amido impedisce la formazione della crosticina croccante. Scolare le patate dall'acqua di ammollo. Per mantenere le patate croccanti, la rosolatura dev'essere eseguita al termine della cottura. Inoltre, per evitare di far spappolare le patate, si raccomanda di scegliere una padella molto ampia e di non sovrapporre i cubetti di patate: infatti, per formare la crosticina croccante, tutte le patate devono essere a diretto contatto con la padella. Dopo 20 minuti di cottura dolcissima, togliere il coperchio ed alzare la fiamma: cuocere a fuoco moderato per altri 10 minuti, girando pochissime volte le patate per fare in modo che si formi la crosticina. Ultimare la rosolatura alzando la fiamma al massimo. Cuocere per 5 minuti.
Nicoletta Damico
Nicoletta Damico
2025-06-28 22:27:05
Numero di risposte: 7
Il tempo esatto non è menzionato ma è necessario cuocere le patate a fuoco basso per 20 minuti, girandole delicatamente. Trascorso questo tempo togliere il coperchio, alzare la fiamma e cuocere per altri 10 minuti circa in modo che prendano colore, smuovendo spesso la padella. Quando le patate saranno belle dorate eliminate l’aglio e il rosmarino. Servite le vostre patate in padella ben calde. In una padella antiaderente fate insaporire un filo d’olio con gli spicchi di aglio in camicia e il rosmarino. Dopo un paio di minuti aggiungete le patate. Salate, pepate e versate l’acqua. Si consiglia di consumare subito le patate in padella. Se dovessero avanzare potete conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico e scaldarle in padella prima di servirle.