:

Cosa si può mettere sul toast?

Pasquale Grasso
Pasquale Grasso
2025-07-05 05:51:16
Numero di risposte: 2
Il toast classico è farcito con prosciutto cotto e formaggio. Il prosciutto cotto non deve avere parti grasse e va inserito tra due strati di formaggio. Quanto al formaggio, molti utilizzano la sottiletta perché fonde e fila perfettamente, ma a nostro parere la fontina tiene meglio la cottura ed è anche più saporita. Ovviamente potete arricchire il ripieno come preferite anche con una fetta di pomodoro o altri affettati. E per il brunch del sabato mattina preparate i toast, ma in versione dolce, con burro di arachidi, crema di nocciole, ricotta, miele, sciroppo d'acero e frutta fresca.
Fulvio Bruno
Fulvio Bruno
2025-07-05 04:51:13
Numero di risposte: 6
Partiamo da un toast vegetariano perfetto per una pausa pranzo leggera e bilanciata. Iniziate la preparazione grigliando melanzane e zucchine. Una volta pronte le verdure, tostate due fette di pane integrale. A questo punto arriva il momento di spalmare la salsa, l’irresistibile maionese, in una versione con il 60% di grassi in meno. Un vero compromesso per un toast light. Dopo aver spalmato la salsa, mettete una fetta di formaggio, le verdure grigliate e chiudete il toast. Mettetelo sulla piastra per qualche minuto, poi tagliatelo in due triangoli e servite. L’elemento chiave della prossima ricetta è la salsa curry con il suo inconfondibile aroma esotico, in grado di valorizzare ogni piatto. Per prima cosa, tostate due o più fette di pane ai cereali; quindi ammorbidite il pane spalmando la salsa curry. Per la farcitura del toast, disponete una foglia di lattuga, qualche fettina di formaggio e completate con il prosciutto crudo. Anche in questo caso, potete scaldare il toast sulla piastra per poi servirlo caldo. Il toast gourmet per eccellenza è l’avocado toast. Di grande tendenza nei bar e ristoranti, questo stuzzichino può essere preparato anche a casa seguendo i nostri suggerimenti. Scopriamo 2 ricette per il toast con l’avocado da copiare subito, perfette per il brunch della domenica o per un pranzo veloce. Aprite in due il frutto, rimuovete il nocciolo e tagliatelo a cubetti. Mettetelo in una terrina con sale, pepe e un filo d’olio e schiacciatelo fino ad ottenere un composto morbido. Per una consistenza ancora più cremosa potete aggiungere lo yogurt. A questo punto, tostate leggermente il pane, distribuite la salsa e ponete sopra un uovo sodo o in camicia, secondo le vostre preferenze. Il toast con salsa tonnata. Scegliete il tipo di pane da toast che preferite e tostatelo. Spalmate la salsa tonnata su tutte le fette e aggiungete nell’ordine: lattuga, uovo sodo e qualche fetta di arrosto di tacchino. Chiudete e fate tostare nuovamente per 1-2 minuti. Concedetevi questo toast farcito da soli o in compagnia e abbondate con la salsa per un piacere unico. Un maxi toast all’americana con salsa rosa, prosciutto cotto e funghi. Come prima cosa, cucinate i funghi champignon in padella con un filo d’olio per qualche minuto; in seguito, tostate il pane e spalmatelo con la deliziosa salsa rosa. Componete il toast aggiungendo i vari ingredienti, mettendo prima formaggio, poi il prosciutto e infine i funghi champignon. Una vera e propria squisitezza per il palato. Dopo tutte queste idee per toast farciti avrete sicuramente un certo languorino… e allora lasciatevi ispirare e scegliete la versione che più vi piace. E ricordate, la salsa giusta fa la differenza.