:

Cosa si abbina bene allo speck?

Trevis Vitali
Trevis Vitali
2025-07-15 10:38:20
Numero di risposte: 8
Lo speck può essere abbinato a una varietà di ingredienti che ne esaltano il sapore unico. Un classico abbinamento è con i formaggi. Formaggi a pasta molle come il brie o il camembert creano un contrasto interessante con la consistenza croccante dello speck. Anche i formaggi stagionati, come il parmigiano reggiano o il pecorino, si sposano perfettamente con il suo gusto deciso. Un altro abbinamento vincente è con le verdure. Le zucchine, ad esempio, sono un’ottima scelta per un piatto leggero e gustoso. Le carni bianche come il pollo o il tacchino sono altrettanto ideali per essere avvolte nello speck, creando un piatto succulento e aromatico. Le uova in padella con speck sono una colazione o un brunch perfetto, semplice ma ricco di sapore. Lo speck aggiunge una nota affumicata che rende il piatto irresistibile. Infine, lo speck si abbina molto bene con la zucca. La dolcezza della zucca contrasta splendidamente con il sapore affumicato dello speck. Un rotolo di zucca ripieno di speck è un antipasto o un secondo piatto perfetto per le stagioni più fredde.
Aldo Bianco
Aldo Bianco
2025-07-15 08:37:37
Numero di risposte: 5
Da sempre gli altoatesini accostano questa specialità con formaggio o ricotta. Per esempio, in alcuni luoghi la ricotta viene insaporita con peperone ed erba cipollina. Molto apprezzate inoltre sono le qualità di formaggio stagionato come lo Stelvio DOP, l’Alta Badia e il Silandro. La mozzarella fresca con una bilanciata acidità è perfetta in abbinamento con l’aromatico speck dell’Alto Adige. In questa variante taglierei lo speck dell'Alto Adige a fettine sottili, com’è consuetudine fare con il prosciutto. La mozzarella va salata lievemente: Bocconcini o Ovoline sono ideali. E se manca il tempo, in un batter d’occhio si può preparare una piadina con speck dell’Alto Adige, mozzarella a panetto, insalata fresca o rucola. È deliziosa, garantito.