Cosa si abbina bene allo speck?

Romano Caruso
2025-08-09 06:02:07
Numero di risposte
: 19
Lo speck è un salume dell'Alto Adige stagionato con un gusto lievemente affumicato che bisogna preservare quando si scelgono gli ingredienti con cui abbinarlo.
Spesso lo speck è usato nelle preparazioni cotte, nelle ricette di pasta o di risotto, ma anche in un panino questo affettato regala grande piacere.
Lo speck dunque si abbina bene anche con il pane sciapo oppure con i panini al latte oppure con la focaccie ligure.
Se lo speck è buono e di qualità e se il pane scelto è quello giusto, in genere non serve altro per avere un panino golosissimo.
Un'altra salsa che sta benissimo con lo speck è la tonnata.
La dolcezza del tonno si sposa con il salato dello speck alla perfezione.
Alcuni, invece delle salse, accompagnano lo speck ad un velo di burro sul pane croccante.
Lo speck e gli asparagi sono un classico così come lo speck e l'indivia e o speck e i carciofi.
Tra i prodotti tipici dell'Alto Adige ci sono anche molte varietà di formaggi, molti di questi si sposano perfettamente allo speck.
Anche in questo caso scegliete dei sapori dolci come quello del tomino oppure del formaggio asiago.
Lo speck sta bene con la ricotta, la robiola e tutti i formaggi spalmabili.
Provate un panino con speck e brie e quale fettina di ravanello oppure abbinate l'affettato e un'ottima burrata con un'insalatina di carciofi in insalata.

Loretta Vitali
2025-07-30 23:13:23
Numero di risposte
: 21
Lo speck è un ingrediente che si presta a numerosi abbinamenti, sia in piatti salati che in quelli dolci. Uno degli abbinamenti più classici è con il formaggio. Formaggi come il provolone, il gorgonzola o il brie si sposano perfettamente con il sapore deciso dello speck, creando un contrasto di sapori che esalta entrambi gli ingredienti. Un altro abbinamento vincente è quello con le verdure. Lo speck può essere utilizzato per insaporire piatti a base di zucchine, asparagi o funghi. Le verdure, con la loro freschezza e leggerezza, bilanciano la ricchezza dello speck, creando un piatto armonioso. Lo speck si abbina bene anche con i legumi. Un piatto di lenticchie o fagioli arricchito con speck diventa subito più saporito e nutriente. Inoltre, lo speck può essere utilizzato per dare un tocco di sapore in più a zuppe e minestre. Per chi ama i sapori dolci e salati, lo speck può essere abbinato anche con la frutta. Frutti come le pere, i fichi o le mele creano un contrasto interessante con il sapore affumicato dello speck. Un’insalata con speck, pere e noci è un esempio di come questi ingredienti possano combinarsi in modo sorprendente.

Giacinta Mariani
2025-07-28 07:41:48
Numero di risposte
: 17
Secondo la tradizione i migliori abbinamenti con lo speck Alto Adige IGP sono quelli con i formaggi. Ancora meglio se sono tali formaggi che provengono dalle Dolomiti che è la zona in cui questo salume nasce. In genere, si opta per un formaggio da taglio duro, con un aroma speziato, rotondo e ben stagionato. Tali tipi di formaggi però si possono anche abbinare alla zucca, alle patate oppure agli asparagi.
Tra gli altri abbinamenti per lo speck che vale la pena provare, secondo la tradizione italiana, sono quelle con i funghi porcini. Infatti, bisogna abbinare questo salume con un primo piatto con i funghi porcini come ad esempio, per le vacanze è sicuramente un’ottima idea perché questi due sapori si sposano alla perfezione.
Basterà soffriggere con un po’ di aglio e il gioco sarà fatto. In alternativa, può essere anche servito sui crostini rustici di polenta.
Da provare anche l’abbinamento con il radicchio e la fontina. Questi sapori si sposano alla perfezione e daranno un tocco particolare al piatto.
In realtà, può anche essere abbinato con la frutta.
Secondo gli esperti, questa contaminazione è molto interessante anche per merenda ad esempio per i bambini, visto l’alto valore nutrizionale di questo salume.

Trevis Vitali
2025-07-15 10:38:20
Numero di risposte
: 27
Lo speck può essere abbinato a una varietà di ingredienti che ne esaltano il sapore unico.
Un classico abbinamento è con i formaggi.
Formaggi a pasta molle come il brie o il camembert creano un contrasto interessante con la consistenza croccante dello speck.
Anche i formaggi stagionati, come il parmigiano reggiano o il pecorino, si sposano perfettamente con il suo gusto deciso.
Un altro abbinamento vincente è con le verdure.
Le zucchine, ad esempio, sono un’ottima scelta per un piatto leggero e gustoso.
Le carni bianche come il pollo o il tacchino sono altrettanto ideali per essere avvolte nello speck, creando un piatto succulento e aromatico.
Le uova in padella con speck sono una colazione o un brunch perfetto, semplice ma ricco di sapore.
Lo speck aggiunge una nota affumicata che rende il piatto irresistibile.
Infine, lo speck si abbina molto bene con la zucca.
La dolcezza della zucca contrasta splendidamente con il sapore affumicato dello speck.
Un rotolo di zucca ripieno di speck è un antipasto o un secondo piatto perfetto per le stagioni più fredde.

Aldo Bianco
2025-07-15 08:37:37
Numero di risposte
: 23
Da sempre gli altoatesini accostano questa specialità con formaggio o ricotta.
Per esempio, in alcuni luoghi la ricotta viene insaporita con peperone ed erba cipollina.
Molto apprezzate inoltre sono le qualità di formaggio stagionato come lo Stelvio DOP, l’Alta Badia e il Silandro.
La mozzarella fresca con una bilanciata acidità è perfetta in abbinamento con l’aromatico speck dell’Alto Adige.
In questa variante taglierei lo speck dell'Alto Adige a fettine sottili, com’è consuetudine fare con il prosciutto.
La mozzarella va salata lievemente: Bocconcini o Ovoline sono ideali.
E se manca il tempo, in un batter d’occhio si può preparare una piadina con speck dell’Alto Adige, mozzarella a panetto, insalata fresca o rucola.
È deliziosa, garantito.
Leggi anche
- Cosa posso mettere nel panino con lo speck?
- Che affettato sta bene con il brie?
- Quale formaggio si abbina bene con lo speck?
- Quante calorie ha un panino con speck e brie?
- Con cosa si abbina bene lo speck?
- Come servire lo speck cotto?
- Quando non mangiare il Brie?
- Qual è il formaggio migliore per i panini?
- Cosa non abbinare ai formaggi?