Come posso mangiare l'avocado per perdere peso?

Valentina Mancini
2025-07-18 01:01:30
Numero di risposte: 12
L’avocado è stato ora definitivamente assolto dai nutrizionisti.
Gli ultimi studi hanno infatti dimostrato che, se consumato regolarmente e in quantità moderate, cioè circa 70 g al giorno, non solo non fa ingrassare, ma permette persino di perdere peso e di mantenere poi nella norma l’indice di massa corporea.
I grassi dell’avocado saziano, quindi fanno mangiare meno, e aiutano a evitare accumuli di adipe addominale, perché regolano il metabolismo postprandiale e scongiurano le impennate glicemiche.
La benefica azione dell’avocado sul metabolismo degli zuccheri è dovuta al contenuto in fibre e vitamina K.
L’ideale è mangiarlo insieme a un piatto di verdure a foglia larga, come le bietole, anch’esse ricche di questa vitamina strategica per tenere alla larga i picchi glicemici e gli attacchi di fame.
Consumare un avocado al giorno aiuta a regolare sia i livelli di Ldl sia quelli di trigliceridi nel sangue.
Merito, oltre che dei grassi monoinsaturi, anche degli steroli vegetali di cui è ricco questo frutto.
Un etto di avocado fornisce proteine 4,4 g, lipidi 23 g, carboidrati 1,8 g, fibra totale 3,3 g e calorie 231.

Rebecca Barone
2025-07-17 23:26:41
Numero di risposte: 7
Non basta consumare questo o quell’altro alimento per poter dimagrire, c’è bisogno di strutturare la dieta in maniera coerente e con i quantitativi più idonei a ciascuno di noi. L’avocado è il frutto di una pianta prevalentemente sudamericana, caratterizzato dal fatto di essere estremamente ricco di grassi. In effetti, per essere un frutto, la quota calorica è notevole: 357 kcal per 150 g: in pratica un avocado ha le stesse calorie di un piatto di pasta, solo che sono per l’87% date da grassi. Le buone notizie sono che è ricco di potassio e che la maggior parte dei grassi è rappresentata dall’acido oleico, lo stesso grasso dell’olio d’oliva, quindi ha riconosciuti effetti benefici. I ricercatori hanno così arruolato 1008 persone e hanno chiesto loro di consumare un avocado al giorno oppure, nel gruppo di controllo, meno di due al mese. Hanno così tirate le somme: nessuno dei due gruppi aveva subito cambiamenti riguardanti il tessuto adiposo viscerale, i risultati erano sovrapponibili. Allo stesso modo, circonferenza vita, grasso epatico e peso corporeo risultavano molto simili. Per effetto dei grassi buoni, però, il colesterolo è migliorato nel gruppo che consumava avocado quotidianamente.