Quali sono gli ingredienti per la zuppa di pomodoro?

Renata Giuliani
2025-07-18 03:40:03
Numero di risposte: 8
I pomodori danno il loro meglio e così, viste anche le alte temperature, abbiamo trovato la ricetta perfetta per il periodo, la zuppa di pomodoro.
Il segreto? L’utilizzo dei pomodori San Marzano!
Per preparare la zuppa di pomodoro iniziate lavando questi ultimi.
Poi asciugateli e con un coltellino eliminate il picciolo e la pelle.
In un tegame scaldate l’olio extravergine insieme ad uno spicchio d’aglio sbucciato, dopo un minuto aggiungete i pomodori e mescolate lasciando insaporire per qualche minuto.
Unite poi le foglie di basilico, salate e date un’ultima mescolate prima di coprire con un coperchio lasciando cuocere, a fiamma bassa, per almeno 35 minuti.
Trascorso il tempo eliminate il basilico e l’aglio, poi utilizzando un mixer ad immersione frullate i pomodori in modo da ottenere una purea liscia.
Lasciate cuocere ancora per 25-30 minuti così da farla asciugare e restringere un po’.
A questo punto la vostra zuppa di pomodoro sarà pronta, noi abbiamo scelto di servirla nelle ciotoline e di guarnirla con della panna fresca.
Se volete farlo anche voi è davvero molto semplice, basterà versare un pò di panna sulla zuppa e con un cucchiaio formare una spirale.
Infine date un tocco di colore e profumo in più alla vostra zuppa di pomodoro aggiungendo una fogliolina di basilico e servite.

Davis Ferri
2025-07-18 03:15:43
Numero di risposte: 6
Ingredienti
1/2 cipolla rossa o scalogno
4 pomodori da salsa
1/2 cucchiaino di timo fresco o essiccato
1/2 cucchiaino di prezzemolo fresco tritato oppure essiccato
q.b. pepe nero, macinato fresco
q.b. sale marino iodato
3 cucchiai di olio EVO
120ml d’acqua

Carmine Barbieri
2025-07-18 02:45:16
Numero di risposte: 7
Ingredienti Quantità per 4 persone
800 gr di pomodori maturi
2 – 3 cucchiai di olio extravergine
basilico fresco
sale
pepe
qualche cucchiaio di ricotta o formaggio fresco per ogni piatto
Potete realizzarla con tutti i pomodori che avete a disposizione: quelli tondi da sugo
ma anche datterini, ciliegino, San Marzano, perini.
E quando non ci sono più quelli freschi potete usare Pomodori pelati o Passata di pomodori fatta in casa.

Gavino Guerra
2025-07-18 02:16:38
Numero di risposte: 3
Per preparare la zuppa di pomodoro nella propria cucina di casa, la prima cosa da fare è tritare finemente una cipolla rossa e farla appassire in una casseruola insieme ad uno spicchio d’aglio e un po’ di olio extravergine d’oliva.
Nel frattempo, si tagliano a metà i pomodori rossi, si versa in pentola mezzo litro di acqua, si regola di sale e si mescola per bene.
Mentre i pomodori si inteneriscono nella casseruola, a metà cottura, si aggiunge un bicchiere di passata.
Ne bastano due cucchiaini di curcuma, da aggiungere in pentola nel momento in cui si versano i pomodori tagliati a metà, per ottenere una zuppa ancora più buona e profumata.
Al termine della preparazione tradizionale, è sufficiente lasciar raffreddare per qualche istante la zuppa e poi aggiungere una cucchiaiata di pesto e, volendo, anche di panna acida.
Il primo passaggio è tagliare in quattro parti i pomodori e cuocerli in forno per circa 20 minuti a 180 gradi insieme a quattro carote e mezza cipolla rossa.
Nel frattempo si fa bollire un litro e mezzo di brodo vegetale.
Per dare al piatto un tocco di fantasia e gusto in più , si può servire questa zuppa di pomodoro e carote con una cucchiaiata di formaggio fresco spalmabile al centro.
Leggi anche
- Perché si mette lo zucchero nel sugo di pomodoro?
- Qual è la differenza tra passata e salsa di pomodoro?
- Quando non mangiare la passata di pomodoro?
- Perché si mette il latte nel sugo?
- Come togliere l'acidità al sugo di pomodoro?
- Come addensare la zuppa di pomodoro?
- Quanto deve cuocere la polpa Mutti?
- Qual è la differenza tra passata di pomodoro e salsa di pomodoro?
- Perché la passata va cotta?