Quanto deve cuocere la polpa Mutti?

Walter Sanna
2025-07-18 06:37:43
Numero di risposte: 7
Far stufare le verdure con un cucchiaio di olio, versare la polpa di pomodoro e cuocere a fuoco moderato per 30 minuti.
Stufare assieme: verdure, pomodoro, aglio.
A cottura ultimata frullare il tutto, aggiungere il pane strizzato e cuocere ancora 5 minuti.
Regolare di sale e mescolare bene.

Akira Rizzo
2025-07-18 04:29:13
Numero di risposte: 6
La Passata classica è il modo più comodo di utilizzare il pomodoro.
E’ ideale per le cotture brevi, in cui mantiene il suo colore rosso brillante.
Basta scaldarla per dare cremosità alle tue ricette a base di uova, carni bianche o per preparare sughi veloci per la pasta.
La Passata di pomodoro ha un colore rosso brillante, una consistenza cremosa e vellutata e un gusto incredibilmente dolce.
I pomodori migliori vengono selezionati, tritati e riscaldati ad una temperatura superiore a 90°.
La temperatura viene portata a 65° per garantire la salvaguardia delle qualità organolettiche del prodotto, dopodiché la passata viene pastorizzata.
Usa la Passata di pomodoro per preparare sughi veloci per la pasta, ricette a base di carni bianche e uova.
I prodotti Mutti sono diversi per colore, gusto, consistenza, ognuno di questi prodotti ha il suo carattere e la sua personalità.
La Passata di pomodoro è una delle opzioni disponibili.

Anastasio Pagano
2025-07-18 02:01:50
Numero di risposte: 8
La Polpa di pomodoro in finissimi pezzi Mutti ha un colore rosso vivo, un profumo vivace, un sapore fresco e una consistenza corposa.
È caratterizzata da una componente polposa e corposa, dalla trama finemente lavorata, e da una componente liquida, ovvero il succo di pomodoro ottenuto dalla frantumazione del pomodoro fresco.
Data la sua struttura corposa e liquida, la Polpa in finissimi pezzi Mutti si presenta molto versatile e adatta a diversi tipi di cotture.
In pizzeria, è ideale per le cotture brevi ma intense, perché grazie alla sua componente liquida riesce ad interagire molto bene con le temperature elevate del forno, a legna o elettrico, senza rinunciare alla sua corposità e al suo carattere vivace.
Arricchisce di sapore e dona freschezza anche ai piatti che richiedono tempi di cottura più lunghi, come ad esempio i brasati e gli spezzatini, rivelando una grande personalità anche in presenza degli altri ingredienti.
Leggi anche
- Perché si mette lo zucchero nel sugo di pomodoro?
- Quali sono gli ingredienti per la zuppa di pomodoro?
- Qual è la differenza tra passata e salsa di pomodoro?
- Quando non mangiare la passata di pomodoro?
- Perché si mette il latte nel sugo?
- Come togliere l'acidità al sugo di pomodoro?
- Come addensare la zuppa di pomodoro?
- Qual è la differenza tra passata di pomodoro e salsa di pomodoro?
- Perché la passata va cotta?