:

Come addensare la zuppa di pomodoro?

Fernando Pellegrini
Fernando Pellegrini
2025-07-18 06:27:14
Numero di risposte: 6
Se vi trovate con una vellutata troppo liquida, non disperate: esistono diversi metodi per addensarla senza compromettere il sapore. Uno dei metodi più semplici è quello di utilizzare un addensante naturale come la farina o l’amido di mais. Basta sciogliere una piccola quantità di farina o amido in un po’ di acqua fredda, mescolare bene per evitare grumi, e aggiungere il composto alla vellutata. Cuocete a fuoco lento, mescolando continuamente, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Un altro metodo efficace è quello di aggiungere delle patate. Le patate hanno un alto contenuto di amido e possono aiutare ad addensare la vellutata in modo naturale. Basta cuocere una o due patate, schiacciarle e incorporarle alla vellutata. Se preferite una soluzione più veloce, potete optare per l’uso di legumi come i fagioli o i ceci. Frullati e aggiunti alla vellutata, i legumi non solo addensano, ma arricchiscono anche il piatto di proteine e fibre. Per chi desidera mantenere il sapore originale della vellutata, un’altra soluzione è quella di ridurre il liquido in eccesso attraverso la cottura. Basta cuocere la vellutata a fuoco lento, senza coperchio, per permettere all’acqua di evaporare.