Cosa si può abbinare con il tonno?

Ludovico Piras
2025-07-18 16:53:10
Numero di risposte: 8
Il tonno è uno degli alimenti più comunemente utilizzati in cucina per dare vita a piatti semplici ma gustosi, in grado di mettere d’accordo tutta la famiglia.
Si tratta, infatti, di un ingrediente versatile che può essere utilizzato in moltissime ricette e che rappresenta un salva pasto, grazie alla semplicità con cui è possibile abbinarlo ad altri ingredienti.
Che stiate cercando l’ispirazione per un primo piatto gustoso ma veloce da realizzare, un piatto unico saporito, un antipasto per un ricco buffet o un secondo piatto perfetto per una cena in compagnia, qui troverete quello che fa per voi!
Grazie alle molteplici versioni del tonno Rio Mare sarete in grado di portare in tavola l’autentico sapore del mare in mille declinazioni diverse.

Pacifico Lombardi
2025-07-18 15:46:54
Numero di risposte: 4
Il tonno in scatola può essere il protagonista di infinite combinazioni. Uno degli abbinamenti più classici è con la pasta: un piatto semplice ma ricco di sapore, dove il tonno si sposa perfettamente con ingredienti come pomodoro, capperi, olive e un tocco di peperoncino, creando un equilibrio perfetto tra sapori. Un altro abbinamento vincente è con le insalate: il tonno aggiunge corpo e nutrimento a insalate di verdure fresche o legumi, come fagioli o ceci, arricchite con un filo d’olio extravergine d’oliva e succo di limone.
Il tonno in scatola si presta anche a essere utilizzato in tortini salati, polpette o come ripieno per sandwich e panini gourmet, dove può essere combinato con ingredienti più audaci come l’avocado, il formaggio fuso o salse piccanti.
Non dimentichiamo poi gli abbinamenti con la frutta: il tonno si sposa sorprendentemente bene con frutti come l’avocado o il mango, creando contrasti gustativi interessanti per palati audaci.

Giordano Damico
2025-07-18 15:33:41
Numero di risposte: 6
Il tonno è uno dei pesci più amati in cucina, tanto in scatola quanto fresco e a crudo. Il suo sapore è inconfondibile, e la sua caratteristica vincente è l’essere molto versatile in cucina. Se amate tartare di tonno e tonno fresco a tavola, qui troverete molti suggerimenti su come abbinarlo: dal lime allo zenzero, yogurt o guacamole, fino agli agrumi.
La cipolla di tropea è una delle scelte migliori in abbinamento al pesce crudo, che si tratti di pesci, molluschi e crostacei.
Potete lasciarla cruda o stufarla: sarà sempre ottima. Accostatela a un fiore di cappero per ogni porzione di pesce… uno spettacolo!
Mescolate poco yogurt greco con scorza di limone e menta. Basteranno poi una grattugiata di pepe e una presa di sale e avrete ottenuto un condimento ideale per il tonno crudo: stendete la salsa sotto la tartare, oppure sopra a gocce. L’accostamento tra tonno crudo e salsa di soia è quasi scontato, ma non per una tartare fatta in casa e non in questa variante in stile teriyaki.
Se nessuno potrà mai togliervi il tocco mediterraneo in cucina, allora questo suggerimento è quello giusto per voi: con la tartare di tonno, preparate anche una tartare di agrumi. La dolcezza del mango si sposa benissimo con il pesce, tonno e crostacei sono il top assoluto per questo frutto.
La delicatezza avvolgente dell’avocado renderà il tonno crudo un assaggio burroso e indimenticabile: suggeriamo un simil guacamole, ovvero avocado a pezzetti unito a olio, cipolle crude, e se volete polpa di pomodoro tritata.
Lasciate il tonno crudo in purezza, per irrorarlo solamente con poche gocce di aceto balsamico in cui avete lasciato macerare del pepe in grani.
Il succo di lime è più delicato e aromatico del limone, e con il pesce crudo è sempre una scelta azzeccata.
Con lo stesso principio, potete aromatizzare l’olio extravergine di oliva con due elementi ideali per il pesce: aglio, peperoncino e aneto.
Se volete un tocco croccante e inusuale, vi basterà condire il tonno crudo con un goccio di olio evo e qualche mandorla a lamelle.