Cosa abbinare al tonno?

Gabriella De rosa
2025-07-18 16:58:27
Numero di risposte: 3
Il tonno è uno degli alimenti più comunemente utilizzati in cucina per dare vita a piatti semplici ma gustosi, in grado di mettere d’accordo tutta la famiglia.
Si tratta, infatti, di un ingrediente versatile che può essere utilizzato in moltissime ricette e che rappresenta un salva pasto, grazie alla semplicità con cui è possibile abbinarlo ad altri ingredienti.
Che stiate cercando l’ispirazione per un primo piatto gustoso ma veloce da realizzare, un piatto unico saporito, un antipasto per un ricco buffet o un secondo piatto perfetto per una cena in compagnia, qui troverete quello che fa per voi.
Grazie alle molteplici versioni del tonno Rio Mare sarete in grado di portare in tavola l’autentico sapore del mare in mille declinazioni diverse.

Pablo Vitale
2025-07-18 16:50:03
Numero di risposte: 3
Il tonno è uno dei pesci più amati in cucina, tanto in scatola quanto fresco e a crudo.
Il suo sapore è inconfondibile, e la sua caratteristica vincente è l’essere molto versatile in cucina.
Dal lime allo zenzero, yogurt o guacamole, fino agli agrumi.
Cipolle di Tropea e fiori di cappero sono una delle scelte migliori in abbinamento al pesce crudo.
Yogurt greco, limone e menta sono una scelta semplice ma azzeccata.
La salsa di soia è un accostamento quasi scontato, ma non per una tartare fatta in casa e non in questa variante in stile teriyaki.
Arancia e limone sono un suggerimento giusto per chi non può togliere il tocco mediterraneo in cucina.
La salsa al mango si sposa benissimo con il pesce, tonno e crostacei sono il top assoluto per questo frutto.
La delicatezza avvolgente dell’avocado renderà il tonno crudo un assaggio burroso e indimenticabile.
La crema di pomodorini gialli è una pietanza elegante, magnifica e perfetta se dovete conquistare i vostri commensali.
Lasciate il tonno crudo in purezione, per irrorarlo solamente con poche gocce di aceto balsamico in cui avete lasciato macerare del pepe in grani.
Su bruschetta potete servire la tartare di tonno.
Il succo di lime è più delicato e aromatico del limone, e con il pesce crudo è sempre una scelta azzeccata.
L’olio aromatizzato all’aneto ha un’aromaticità molto particolare ma sempre fresca, che esalterà il sapore unico del tonno.
Mandorle a lamelle vi basterà condire il tonno crudo con un goccio di olio evo e qualche mandorla a lamelle.

Clodovea Sorrentino
2025-07-18 14:39:23
Numero di risposte: 5
Il tonno piace a tutti.
Un ingrediente versatile che può essere protagonista di tante ricette sfiziose e facili da preparare, anche senza accendere forno e fornelli.
Ricordate sempre di tenere qualche scatoletta di tonno in dispensa perché le ricette con il tonno saranno la vostra salvezza.
Se in estate avete voglia di cucinare solo piatti freddi, leggeri e veloci, allora le ricette con il tonno saranno la vostra salvezza.

Pierina Ferretti
2025-07-18 14:30:09
Numero di risposte: 3
Tonno sott’olio di oliva o extravergine di oliva sono buonissimi tutti e due e in ogni caso vi sconsiglio di utilizzare l’olio contenuto nella scatoletta.
Sgocciolatelo sempre prima di usarlo.
Tonno all’acqua va benissimo se volete preparare mousse, creme o se volete cuocerlo ma se dovete usarlo a crudo in insalata o per aperitivo vi sconsiglio di usarlo a meno che non siate a dieta ferrea è meglio quello sott’olio.
Vi consiglio di comprare quello con filetti e più intero possibile, è molto più buono!
PASTA TONNATA TORTA SALATA TONNO E PATATE
PATATE RIPIENE DI TONNO
POMODORI RIPIENI DI TONNO
INSALATA PATATE ZUCCHINE E TONNO
INSALATA PATATE E TONNO
INSALATA PATATE TONNO E MAIS

Naomi Leone
2025-07-18 14:17:49
Numero di risposte: 4
Il tonno rosso è conosciuto per il suo sapore intenso e la sua texture vellutata.
Il tonno rosso può essere preparato in molti modi.
Se pensiamo al tonno rosso, pescato nelle acque profonde del Mediterraneo e dell'Oceano Atlantico, ci accorgiamo di quanto la sua natura versatile lo renda adatto a innumerevoli accostamenti.
Il tonno rosso si sposa bene anche con molte verdure.
Prova ad abbinarlo con insalate fresche, pomodori maturi o peperoni grigliati.
E per un pasto completo, non dimenticare i cereali.
Il riso, la quinoa e il couscous sono tutti ottimi abbinamenti.
Leggi anche
- Cosa mettere nelle polpette per renderle morbide?
- Cosa si può abbinare con il tonno?
- Perché si mette la patata nelle polpette?
- Che ingredienti ci vogliono per fare le polpette?
- Cosa si abbina al tonno fresco?
- Quali sono gli ingredienti per fare le polpette?
- Come posso ammorbidire le polpette senza latte?