Che ingredienti ci vogliono per fare le polpette?

Erminia Fiore
2025-07-18 17:05:32
Numero di risposte: 2
Usiamo quindi un buon macinato di manzo o anche misto, se preferiamo, mettiamolo in una ciotola e aggiungiamo via via gli altri ingredienti: cominciamo con uovo, formaggio grattugiato, prezzemolo tritato e sale quanto basta, poi diamo una prima mescolata.
A questo punto aggiungiamo il latte e poi incorporiamo il pangrattato un po’ alla volta.
Impastiamo con le mani in modo da renderci conto del grado di consistenza che raggiunge il composto di carne: alla fine non dovrà essere troppo morbido, ma evitiamo anche di renderlo troppo asciutto e duro.
Se la dose di pangrattato della ricetta dovesse risultare poca, possiamo aggiungerne un pochino.
Dopo aver fatto soffriggere un po’ di cipolla e carota tritate in padella, aggiungiamo le polpette e le facciamo ben rosolare.
Poi sfumiamo con del vino e infine uniamo la passata di pomodoro.

Dylan Marino
2025-07-18 14:36:07
Numero di risposte: 8
Per preparare le polpette di carne, in una ciotola unite la carne trita di manzo e quella di maiale, l'uovo, la mollica di pane fresco frullata, il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato e il prezzemolo tritato. Insaporite con sale e pepe e amalgamate bene tutti gli ingredienti, impastate energicamente così da ottenere un composto omogeneo. Potete insaporire l’impasto con un peperoncino fresco sminuzzato, con le erbe e spezie che preferite oppure sostituire il Parmigiano Reggiano con il pecorino. Se preferite potete aggiungere all'impasto anche uno spicchio d'aglio grattugiato.

Sandra Vitali
2025-07-18 12:30:21
Numero di risposte: 5
In una ciotola mettete la carne macinata, la mollica del pane precedentemente ammorbidita nel latte, le uova, il parmigiano, sale, pepe e prezzemolo tritato.
Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Con le mani leggermente umide, prendete un pò di impasto per volta e formare delle polpette,
Poi passatele nel pangrattato
Friggete le polpette in olio caldo rigirandole per bene da tutti i lati.