Come precuocere la base della pizza?

Sarah Costantini
2025-07-12 07:00:29
Numero di risposte
: 22
Cuoci in bianco le tue basi: una volta che l'impasto è pronto e steso, mettilo su una pala per pizza leggermente infarinata, infornalo e cuocilo per metà del tempo necessario. Noi raccomandiamo circa 30 secondi, che le danno abbastanza tempo per cuocere pur rimanendo di colore pallido. In questa cottura il colore non deve risultare dorato. Non sfornare la base troppo presto, ma non lasciarla troppo a lungo.
Fai riposare e raffreddare le basi cotte a metà: dopo aver sfornato la base, capovolgila e lasciala raffreddare su una gratella fino a raggiungere la temperatura ambiente. Ciò contribuirà ad appiattire la parte superiore della base della pizza in caso di bolle o irregolarità.
Avvolgi e conserva le basi precotte: avvolgi le basi ben strette nella pellicola trasparente e congelale il giorno prima o il giorno della pizzata. Puoi anche disporle su una teglia ricoperta di carta da forno. Puoi cuocere le tue basi poche ore prima della festa e tenerle a temperatura ambiente in modo da non doverti preoccupare di avvolgerle o conservarle.
Quando sei pronto per cucinare, accendi il forno, togli le pizze dal congelatore, mettile su una pala leggermente infarinata, aggiungi i condimenti e inforna. Cuoci fino a quando il formaggio si scioglie e i condimenti sembrano ben cotti. Non dimenticare di ruotare la pizza per garantire una cottura uniforme. Cuoci la pizza fino a quando il bordo raggiunge il colore desiderato. Ricorda, una base più spessa impiegherà più tempo a riscaldarsi completamente, quindi monitora il calore del forno di conseguenza.

Ermes Parisi
2025-07-01 18:47:08
Numero di risposte
: 16
Per precuocere la base della pizza, accendere il forno alla temperatura massima, circa 250 °C.
Io invece ho utilizzato il fornetto Ferrari.
Preparare la placca del forno foderandola con della carta da forno.
Stendete con le mani ogni panetto in modo da realizzare la pizza tonda classica.
Cuocete ogni base per circa 2-3 minuti, la pasta dovrà lievitare, e formare delle bolle d’aria, ma non dovrà colorirsi.
Potete anche stendere su ogni pizza solo la passata di pomodoro prima della precottura.
Consiglio di Adriana: Evitate di farcire la pizza con altri ingredienti in fase di precottura, ma metterli solo al momento della cottura finale.

Cassiopea Rossetti
2025-07-01 17:06:59
Numero di risposte
: 23
Infornate le basi di pizza a 220 gradi(forno ventilato) per circa 3-4 minuti, non devono colorire o diventeranno dure… Devono alzarsi e gonfiarsi poi toglietele dal forno e riponetele a raffreddare su un canovaccio da cucina.
Allo stesso modo, coprite anche la loro superficie in modo che raffreddando non diventino troppo asciutte.
Una volta fredde, avvolgetele in un foglio di pellicola per alimenti e successivamente in un sacchetto per il freezer.
Al bisogno, toglietele dal congelatore, lasciatele acclimatare per qualche minuto poi conditele a vostro gusto ed infornatele in forno caldo ventilato a 180 per pochi minuti.

Nunzia Sartori
2025-07-01 15:12:23
Numero di risposte
: 25
Pre-riscaldate in forno a 250 gradi la teglia della pizza vuota.
Una volta steso l'impasto, il segreto è la pre-cottura: fatelo cuocere in forno a 250 gradi per 4 minuti, impostando la cottura sia dall’alto che dal basso.
In questo modo la pizza inizierà a lievitare, ma anche ad asciugarsi.
Dopo la pre-cottura potrete aggiungere il condimento desiderato, rimettendola in forno per altri 4 minuti alla stessa temperatura.
Leggi anche
- Come rendere croccante la base della pizza?
- Come si fa a far lievitare la pizza velocemente?
- Cosa fare per rendere più elastico l'impasto della pizza?
- Cosa rende morbido l'impasto della pizza?
- Quale farina da croccantezza alla pizza?
- Quali sono i segreti per far lievitare la pizza?
- Cosa cambia tra lievitazione in frigo e temperatura ambiente?
- Qual è la farina più elastica?
- Cosa fa gonfiare l'impasto della pizza?