Cosa ci sta bene con le uova?
                                                    Naomi Coppola
                                                                2025-05-09 17:21:23
                                                                
                                                                    Numero di risposte
                                                                    : 30
                                                                
                                                            Insalata di patate e fagiolini: le uova sode e le patate bollite si combinano alla dolcezza dei fagiolini, conditi semplicemente con un filo d’olio extravergine e una spolverata di pepe nero.  
Lattuga e pomodorini: un’idea senza tempo è l’insalata nizzarda, che abbina le uova sode a lattuga, pomodorini, olive, cipollotto e tonno sott’olio.  
Peperoni arrostiti: dolci, saporiti e ricchi di gusto, sono un contorno perfetto per le uova sode.  
Spinaci saltati con pinoli e uvetta: gli spinaci saltati in padella, conditi con un filo d’olio, pinoli tostati e un pizzico di uvetta, creano un mix perfetto di dolce e salato.  
Lenticchie speziate con cipolla rossa: le lenticchie, insaporite con curcuma, cumino e cipolla rossa, sono un contorno perfetto per le uova sode.
                                                    
                                                    Danuta Lombardo
                                                                2025-05-02 01:10:26
                                                                
                                                                    Numero di risposte
                                                                    : 15
                                                                
                                                            Frutta La frutta è perfetta da abbinare alle uova, soprattutto a colazione: tanti nutrienti e buon gusto per iniziare la giornata con la giusta energia. Provate con la mela, mirtilli, banane e tante altre. 
Pancetta o speck L’abbinamento tra uova e pancetta o speck è molto famoso e fa parte della tradizione culinaria statunitense. Se non sapete cosa abbinare alle uova per la vostra colazione, brunch o pranzo, con questa combinazione non potete sbagliare.
Avocado L’avocado è un frutto esotico che può essere abbinato alle uova per creare ricette dal gusto fresco e ricco di nutrienti. L’abbinamento è particolarmente adatto per la colazione o il pranzo, per continuare la giornata con la giusta energia.
Pane, fette integrali di farina di segale, fette biscottate Un abbinamento molto semplice, ricco di gusto e adatto per ogni pasto. Infatti, l’uovo all’occhio di bue mangiato con il pane – oppure insieme alle croccanti fette integrali di farina di segale o alle fette biscottate – crea un abbinamento ricco di sapore e saziante.
Verdure verdi Un abbinamento salutare particolarmente adatto per la cena. Il sapore delle verdure verdi come zucchine, asparagi, spinaci o insalata possono facilmente abbinarsi alle uova, creando un pasto salutare e leggero, perfetto per concludere la giornata.
Pomodoro Le uova si sposano perfettamente anche con i pomodori, un ingrediente sempre presente nelle cucine italiane.
                                                    Leggi anche
- Cosa abbinare all'omelette?
 - Che differenza c'è tra una frittata e una omelette?
 - Quali verdure mangiare con le uova?
 - Quante kcal ha un'omelette?
 - Cosa si può mangiare con l'omelette?
 - Quante uova per una omelette?
 - Cosa va messo nella frittata?
 - Cosa sta bene con le uova?
 - Cosa non abbinare alle uova?
 - Quante kcal ha una frittata con 2 uova?
 - Come si possono fare le omelette senza latte?
 - Come accompagnare le omelette?
 - Cosa abbinare con le uova?
 - Cosa non mangiare mai insieme?
 - Qual è la differenza tra crepe e omelette?
 - Qual è la migliore padella per omelette?
 - Quante uova per una frittata per 1 persona?