Cosa mettere nel panino senza affettati?

Domiziano Bellini
2025-07-21 15:24:14
Numero di risposte
: 15
Nel panino si può mettere di tutto: se vi piacciono i salumi limitateli a una massimo di due volte a settimana, ed evitate gli insaccati come salame o mortadella preferendo prosciutto crudo, cotto o arrostini di pollo e tacchino perché sono più magri.
Un panino è leggero anche se si fa con pesce in scatola dopo averlo sgocciolato.
Anzi, il salmone in scatola è meno grasso di quello affumicato.
E poi ci sono i legumi, con cui preparare hummus molto diversi.
Quanto ai condimenti: oltre a non esagerare con l'extravergine, consiglio di non esagerare nemmeno con l'avocado, che è molto grasso.
Oltre questo, ripetiamo, bisogna sempre ricordarsi di mettere nel panino le verdure: sono fonte di fibre e abbassano moltissimo l'indice glicemico del pane oltre a limitare l'assorbimento di grassi.
Quindi è fondamentale che siano protagoniste di ogni pasto.

Ninfa De Angelis
2025-07-13 00:43:01
Numero di risposte
: 19
Il panino deve essere gustoso, godurioso, che quando lo mordi esce tutto e ti si sporcano le dita. Io ho sempre adorato il toast, quello semplice, che secondo me prepararlo bene era un’arte ma se ci si riusciva era imbattibile. Poi quando a 19 anni ho deciso di non mangiare più carne il mio panino top era con mozzarella, pomodoro e origano. E pane integrale, magari anche un goccio d’olio, qualcosa che ricordava un po’ la pizza. Di panini vegani se ne possono fare un’infinità, non sono solo buoni, ma contengono anche ingredienti sani e nutrienti.
PANINO CON SALSA TAHIN, AVOCADO E POMODORO, Ottimo anche per colazione se preferite il salato.
PANINO CON FORMAGGIO VEGAN POMODORO E ORIGANO, si può fare con formaggi vegan spalmabili o con la mozzarisella, oppure con il tofu affumicato o al naturale ripassato in padella con la salsa di soia.
PANINO CON SEITAN, CRAUTI E SENAPE, il seitan come sappiamo è una validissima alternativa vegetale alla carne.
PANINO CON FARINATA O FARIFRITTATA, l’evoluzione vegana del panino fantozziano, buonissimo.
PANINO CON VEG BURGHER, potete comporlo come vi piace, insalata, pomodoro, maio veg, senape.
PANINO CON VERDURE, sperimentate tutte le verdure, non sempre le solite, nel sandwich in foto per esempio ho utilizzato broccoletti al vapore schiacciati e pomodori secchi, e abbinate sempre una qualche fonte di grassi per rendere il panino sfizioso e soddisfacente.
Altri ingredienti ottimi per i panini sono l’hummus e le creme al tofu che potete mangiare anche semplicemente spalmate sul pane tostato a colazione.

Mario Gentile
2025-07-04 16:11:49
Numero di risposte
: 15
Parlando di panini senza salumi, un ingrediente immancabile è l’hummus.
Il panino con hummus di piselli e zucchine grigliate è una variante dell’hummus realizzata con i piselli al posto dei ceci.
Il panino con broccoli, formaggio spalmabile e cipolle in agrodolce è da inserire assolutamente nella vostra lista di panini senza salumi da provare.
Il panino con la parmigiana di melanzane è un classico della cucina partenopea.
La frittata è forse l’ingrediente più gettonato per realizzare panini senza salumi.
L’ultima proposta fra i panini senza salumi, ma non per importanza, è il panino con il classico hummus di ceci, farcito con melanzane grigliate e olio piccante.

Laura De rosa
2025-07-04 12:58:56
Numero di risposte
: 20
Panino vegano all’hummus con le melanzane e pomodori secchi
Panino vegano con Tonno vegetale e guacamole
Panino vegano con falafel, hummus e la salsa verde di tahina
Panino vegano con la Salsiccia vegana e Friarelli
Panino vegano con la farinata e pesto
Panino vegano con Doner Kebab vegano
Buon pranzo frugale ma appetitoso e sano.
Leggi anche
- Come si chiama il panino con il pollo?
- Cosa mettere vicino al petto di pollo?
- Cosa mettere nel panino con il cotto?
- Cosa si può mettere nel panino?
- Come si chiama il panino con il pollo al Mc?
- Cosa si abbina bene con il pollo?
- Quale verdura abbinare al prosciutto cotto?
- Come far diventare morbido un panino duro?