:

Qual è la differenza tra cioccolato e gianduia?

Folco Rossetti
Folco Rossetti
2025-08-05 03:54:34
Numero di risposte : 24
0
Il gianduia è un impasto di cioccolato a base di cacao e nocciole, tradizionale di Torino. Il gianduia è prodotto sia in versione normale che al latte. Può contenere anche altra frutta a guscio, come la mandorla. Di consistenza solida, il gianduia assomiglia al cioccolato normale, tranne per il fatto che è notevolmente più morbido a causa della presenza dell'olio di nocciola. Il gianduia si gusta anche in tavolette, in tazza, in crema spalmabile.
Sabrina Marino
Sabrina Marino
2025-08-05 02:24:29
Numero di risposte : 21
0
La gianduia nasce in Piemonte, precisamente a Torino, nel lontano 1806. La sua invenzione è dovuta alla necessità di ovviare alla scarsità di cacao, bloccato a causa del blocco continentale imposto da Napoleone Bonaparte. I maestri cioccolatai torinesi ebbero l’idea geniale di aggiungere alle loro ricette le nocciole locali, creando così un nuovo tipo di cioccolato: la gianduia. La produzione della gianduia si basa su tre ingredienti principali: cioccolato, zucchero e nocciole. La gianduia non è solo un ingrediente chiave in famose creme spalmabili come la Nutella, ma è anche una presenza importante in molte altre preparazioni dolciarie. La gianduia è un simbolo di eccellenza culinaria che rappresenta il Bel Paese in tutto il mondo. La gianduia è diventata famosa in tutto il mondo grazie a prodotti come la Nutella, ma le sue applicazioni sono molteplici.