:

Quanto devono stare i passatelli in brodo?

Soriana Coppola
Soriana Coppola
2025-08-05 02:56:24
Numero di risposte : 20
0
Portate il brodo a bollore e versatevi dentro Quando i passatelli riaffioreranno in superficie ( 4 minuti circa) sollevateli con una schiumarola e poneteli nei piatti con del brodo
Jole Ferri
Jole Ferri
2025-08-05 02:54:03
Numero di risposte : 18
0
Fai cuocere per 2-3 minuti a fiamma bassa. Fai attenzione: il brodo dovrà solo sobbollire. Non girare la pasta mentre sta cuocendo, altrimenti si romperà. Servi i tuoi passatelli in una fondina con abbondante brodo; se la gradisci aggiungi una bella spolverata di formaggio grattugiato!
Giulietta Bernardi
Giulietta Bernardi
2025-08-04 23:30:19
Numero di risposte : 22
0
Lessarli nel brodo bollente per un minuto dalla ripresa del bollore. Servire immediatamente.
Patrizio De luca
Patrizio De luca
2025-08-04 22:46:04
Numero di risposte : 27
0
Innanzi tutto bisogna dire che la risposta alla domanda può dipendere da tantissimi fattori, come la grana e la qualità del pane grattugiato, la dimensione delle uova, la stagionatura del Parmigiano Reggiano o il tempo di riposo dell’impasto. Detto questo, in linea generale i passatelli seguono la stessa regola che vale per le altre tipologie di pasta fresca, ovvero: quando vengono a galla sono pronti. In genere, se preparati in casa, potremmo stimare che ci vogliano un paio di minuti. Il tempo di cottura dei passatelli varia poi anche a seconda dell’utilizzo che ne volete fare. Se l’idea è di servirli in brodo, sono sufficienti i 2 minuti citati sopra.