:

Cosa si abbina bene con il pollo?

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
2025-06-30 21:32:50
Numero di risposte : 19
0
Le verdure sono rappresentano l’abbinamento perfetto per portare in tavola un piatto poco calorico e gustoso. Petto di pollo healthy e verdure. Il pollo contiene 93 mg/100 gr di colesterolo mentre il tacchino 195 mg/100 gr considerando tagli di carne inclusi di pelli. Le radici amare sono un abbinamento insolito per il pollo, capace di esaltare il delicato sapore della carne e aggiungere un tocco di gusto. Un altro contorno perfetto per la carne di pollo sono le erbe di campo. L’accostamento dalla parvenza insolito resta il perfetto compromesso per allontanarsi dal classico contorno di patate o triste insalata. Le carote glassate sono il contorno perfetto poiché incrementano il sapore e rendono il piatto particolare. Il trucco è da assegnare alle ricette carne di pollo che scelgono di associarsi alle verdure e si prestano a variazioni talvolta eccentriche. La carne di pollo è un ottimo compromesso che, da un lato offre un misurato apporto calorico, e dall’altro si presta ad essere accompagnata con contorni sani e gustosi. Il pollo ruspante che puoi trovare nelle macellerie online resta l’ingrediente cardine capace di regalare un tocco in più grazie al particolare metodo di allevamento, tutto il resto è…contorno!
Assia Mariani
Assia Mariani
2025-06-30 19:57:15
Numero di risposte : 22
0
Pollo e patate, il classico intramontabile. E anche il più gustoso per grandi e piccoli. Se non avete idea di cosa abbinare al pollo, oppure volete esplorare qualche sapore nuovo, ecco alcuni consigli su come accompagnare le vostre ricette di pollo preferite. Per non sbagliare mai, occorre puntare sulla semplicità facendo attenzione a scegliere ingredienti di qualità: a partire, appunto, dalle patate fino ad arrivare all’olio rigorosamente extravergine italiano e alle erbe aromatiche che devono essere freschissime e profumate. Pollo e zucchine, il piatto leggere per eccellenza. Per il pollo alla griglia, meglio una zucchina più umida: trifolata, al forno con altre verdure cucinata come una ratatouille, al vapore. Pollo e funghi, deliziosi perché di stagione. Il profumo dell’autunno sa di funghi freschi e quindi, quando possibile, anche da gustare crudi. Una insalata di ovoli con scaglie di parmigiano e rucola è il non plus ultra dei contorni a base di funghi. Ma anche il re porcino, al forno o fritto, può accompagnare deliziosamente il pollo. L’alternativa più veloce per omaggiare un buon petto di pollo è senz’altro la ricetta dei funghi trifolati, a cui basta aggiungere del vino e una noce di burro per esaltare la carne delicata del pollo.
Lia D'amico
Lia D'amico
2025-06-30 17:47:00
Numero di risposte : 24
0
Va d’accordo con tutti. Sta bene con le spezie, con le verdure, un secondo di carne va sempre servito in abbinamento a frutta e verdura. Possiamo dire che un secondo di carne va servito sempre in abbinamento a frutta e verdura. Si tratta di un dogma – continua il nutrizionista – occorre tener conto che se serviamo al bambino una porzione di pollo, ad esempio, abbiamo già proposto un secondo piatto e non ne va aggiunto un altro, per cui non abbineremo delle lenticchie o del formaggio. Questo non vuol dire non poter proporre, anche ai bambini, ottimi piatti della nostra tradizione come tonno e fagioli, baccalà e ceci o pollo e piselli che prevedono una miscela di fonti proteiche diverse, ma prestiamo attenzione alle porzioni e, preparando queste ricette, utilizziamo mezze porzioni di carne/pesce e mezze di legumi.
Salvatore Ricci
Salvatore Ricci
2025-06-30 16:46:50
Numero di risposte : 30
0
Per abbinare il vino alla carne bianca gustosa del Pollo si dovrà optare per vini dotati di buona struttura tannica alcolica moderata. Queste caratteristiche permetteranno al vino di abbinarsi perfettamente con la carne del Pollo. L’acidità rinfrescante e i tannini vigorosi di buon Chianti Classico Riserva possono essere un abbinamento vino con il pollo molto convincente. Grazie ai suoi tannini morbidi e corpo di media struttura il Merlot è un ottimo abbinamento vino il Pollo. I tannini delicati e la buona acidità che contraddistinguono il Pinot Nero sono un abbinamento vino con pollo sicuramente azzeccato. La sensazionale freschezza e l’aromaticità del Gewürztraminer si abbina in modo perfetto per armonizzare le spezie intense del Pollo al Curry. I tannini morbidi, la buona struttura e i profumi speziati del Syrah sono un’ottima opzione di abbinamento vino con pollo. La sensazionale freschezza e l’effervescenza del vino spumante metodo tradizionale Franciacorta si abbina in modo perfetto per armonizzare l’untuosità grassa del Pollo Fritto. Grazie alla sua buona struttura, equilibrio e profumi intensi del Montepulciano d’Abruzzo sono un sensazionale abbinamento vino con il Pollo. I profumi intensi e la buona struttura del vino siciliano Nero d’Avola sono un abbinamento vino con pollo infallibile. Un vino elegante e verticale come un Valpolicella è un abbinamento vino con pollo molto appassionante ed efficace. Noi abbiamo stilato i nostri consigli di abbinamento vino e Pollo. Tra gli esempi si sono citati gli abbinamenti vino e Pollo arrosto, abbinamento vino e Pollo al Curry o abbinamenti e vino e Pollo alla Cacciatora, l’abbinamento vino e Pollo Fritto e tanti altri. Rimane tuttavia imprescindibile sottolineare che il miglior abbinamento vino e Pollo è quello che è capace di emozionarci, anche legandosi a situazioni contingenti e momenti irripetibili e intimi della nostra vita. Pertanto, vi invitiamo a scoprire tutti gli abbinamenti vino e pollo nella loro unicità, affinché possiate trovare e scegliere autonomamente il vino che possa essere annoverato per voi tra i vostri come il miglior abbinamento con il Pollo.