A cosa fa bene il riso con tonno?

Carlo Benedetti
2025-08-05 19:50:59
Numero di risposte
: 19
Il tonno in scatola poi, il ripiego di chi non ha tempo.
Un piatto triste direte, il solito piatto da dieta.
E invece no.
Anche in questo caso possiamo riuscire a rendere gustoso anche un piatto banale come il riso col tonno.
Perchè lo sappiamo, basta un pò di fantasia, un buon uso delle spezie e erbe aromatiche e anche il più semplice dei piatti può diventare una vera delizia.
Un pò come le mezze maniche con tonno zucca e zucchine, una delle ricette del mio libro la dieta felice o i fusilli tonno zucca e radicchio del mio secondo libro la dieta delle stagioni.
Molto più buono di quanto potreste immaginare.

Antonella Ferretti
2025-08-01 20:50:51
Numero di risposte
: 24
Il riso è ipocalorico e molto salutare. Fornisce il giusto contenuto di carboidrati al corpo umano ed al compenso non possiede praticamente grassi se non in quantità minime. Inoltre possiede tanto calcio, potassio, fosforo, sali minerali e vitamine.
Il tonno al naturale, è un serbatoio di Omega 3,
A combattere l’ipertensione ed a darci vitamina B, potassio, iodio e fosforo.
Un abbbinamento di riso e tonno ci aiuta a perdere in media 4 kg nell’arco di una settimana.

Bortolo Milani
2025-07-21 01:32:14
Numero di risposte
: 27
L’insalata di riso al tonno è una ricetta facile e gustosa, ideale da portare in tavola durante la bella stagione, quando si ha più voglia di piatti freschi e veloci.
Per una giornata al parco, al mare o in montagna, niente è meglio di un’insalata di riso.
Quella che abbiamo preparato questa volta è con il tonno, per un piatto saporito, leggero e anche economico.
Per rendere il piatto ancora più sostanzioso e ricco, abbiamo aggiunto due uova sode tagliate a pezzetti, che col tonno stanno benissimo.
Con queste dosi, possiamo anche fare un po’ di riso in più se aspettiamo tanti ospiti.
Un’idea per impiattare e condire questa speciale insalata di riso?
Scorzetta di limone e qualche fogliolina di menta: la nota di freschezza è garantita!
Per i più golosi, invece, una cucchiaiata di maionese completerà alla perfezione il piatto.
Per avere un riso più croccante, possiamo scolarlo al dente o cuocerlo al vapore tenendo bassi i tempi di cottura.
Ora mettiamoci all’opera e prepariamo insieme questa ricetta sfiziosissima.

Lina Guerra
2025-07-20 23:50:27
Numero di risposte
: 24
Il riso è perfetto per chi è interessato ad intraprendere una dieta ipocalorica essendo costituito in prevalenza di carboidrati e in misura minore di grassi.
A ciò va aggiunta la forte presenza benefica al suo interno di sali minerali come fosforo, potassio e calcio, e di vitamine.
Il tonno invece è pieno di Omega 3 e contribuisce ad abbassare il colesterolo e a combattere l’ipertensione, inoltre vanta una notevole quantità di fosforo, potassio, iodio e vitamina B.
Seguire questo programma dietetico consente di perdere dai 3 ai 4 kg in una settimana.
Ovviamente subito dopo occorre proseguire con un’alimentazione equilibrata e sana.