:

Come si usa la pasta di limone?

Cirino Pagano
Cirino Pagano
2025-08-10 13:37:16
Numero di risposte : 23
0
Potete utilizzare un cucchiaino di pasta di limoni ogni 500 grammi di impasto, potrete utilizzarlo per aromatizzare pasta frolla, ciambelloni, pasta brioche, creme e qualsiasi cosa vi piaccia aromatizzare al limone ovviamente dolce. Con questa pasta di limoni sostituiamo fialette e aromi non naturali, con un prodotto 100% naturale dal gusto e dal profumo incredibile.
Vincenza Rossetti
Vincenza Rossetti
2025-08-01 21:45:42
Numero di risposte : 19
0
La pasta di limone è una soluzione perfetta per avere sempre a disposizione l’aroma di limone, di arancia o di mandarino, intenso e naturale sempre a portata di mano in qualsiasi mese dell’anno. Grazie all’alto contenuto di zuccheri in freezer non congela e quindi al momento dell’utilizzo si preleva con un cucchiaino e si aggiunge al dolce, conferendo un intenso aroma. In bocca è un’esplosione di gusto e di freschezza incredibile. La pasta è talmente buona che si rischia di mangiarsela a cucchiaiate. Si conserva bene per 20 giorni in frigo, ma conviene metterla subito in freezer, dove potete conservarla per diversi mesi. Dopo i tre mesi potrebbe perdere un po’ di aroma. Provate anche la pasta di arance, oppure quella di cedro o di mandarino e avrete sempre a portata di mano l’aroma di agrumi per arricchire i vostri dolci.
Nadia Negri
Nadia Negri
2025-07-22 00:16:17
Numero di risposte : 23
0
La pasta di limone è una crema che serve per aromatizzare e profumare i dolci. La pasta di limone è molto pratica. Io la utilizzo per aromatizzare i dolci, e ne aggiungo un cucchiaino all’impasto. La utilizzo anche per sostituire la scorza grattugiata del limone nelle ricette. E’ profumatissima. Una volta scoperta non la abbandonerete più.
Patrizio De luca
Patrizio De luca
2025-07-21 23:31:00
Numero di risposte : 28
0
La pasta di limoni si utilizza per aromatizzare dolci, gelati, creme e altri impasti dolci. Ha un aroma più intenso e naturale delle comuni fiale al limone che troviamo in vendita. Basterà aggiungere un cucchiaino di pasta ad una base di pasta frolla oppure ad una crema al limone. La quantità di pasta da aggiungere dipende anche dall’intensità dell’aroma che ci occorre, ma una volta utilizzata vi renderete conto da soli di quanta pasta aggiungere.
Silvia Gatti
Silvia Gatti
2025-07-21 21:35:19
Numero di risposte : 19
0
Potrete, infatti, usarne uno o più cucchiaini ed aggiungerli a frolle, creme o grandi lievitati come pandoro, colomba o panettone. Inoltre, potrà essere usata anche per arricchire delle bevande: pensate ad una tazza di tè fumante. Con un solo cucchiaino di questa pasta donerete un sapore e un profumino davvero straordinari! Ovunque vogliate aggiungere un po’ di gusto e profumo di limone potrete usare questa pasta! Si può usare in mille modi per arricchire frolle, lievitati, dolci di ogni tipo ma anche delle bevande! Anche in piccole quantità riesce a fare la differenza sia nel gusto che nel profumo.
Naomi Lombardi
Naomi Lombardi
2025-07-21 21:11:25
Numero di risposte : 23
0
Ne basta una piccola quantità, un cucchiaino basta ed avanza, da aggiungere ai nostri impasti e il gioco è fatto. La pasta di limoni è davvero molto semplice da preparare, adatta per aromatizzare qualsiasi dolce e che può essere conservata in freezer per almeno tre mesi. Anche in piccole quantità riesce a fare la differenza sia nel gusto che nel profumo. Un’alternativa è usare un aroma industriale che a me sinceramente non piace assolutamente. Io che amo il profumo del limone nei dolci, ma anche nel salato, questa semplice ricetta è quella che serviva. Fidatevi sarà un asso nella vostra manica e il successo che il vostro dolce vi darà, garantito.