Cosa mettere nel club sandwich?

Rodolfo Villa
2025-08-20 20:14:37
Numero di risposte
: 19
Il Club Sandwich ha tanti piani.
Pane tostato, maionese, lattuga, tacchino, pomodoro e bacon croccante: nulla è lasciato al caso nella composizione.
Il palato incontri strato dopo strato tutti gli ingredienti, in un ordine perfetto che faccia percepire al meglio gusti e consistenze.
Avete tutti gli ingredienti per comporre il club sandwich: posizionate le 6 fette di pane sul tagliere e spalmate un lato di ciascuna con la maionese.
Adagiate su una fetta di pane la lattuga a contatto con la maionese.
Aggiungete un paio di fette di tacchino, un paio di fette di pomodoro e una fetta di bacon divisa in due.
Potete sostituire il tacchino con fette di petto di pollo.
Potete aggiungere delle olive nere o cetriolini sottaceto da infilzare con lo stuzzicandenti per servire i vostri Club Sandwich.
Potete arricchire con dell'uovo sodo o barzotto all'ultimo strato dopo il bacon.

Federica Costantini
2025-08-17 17:16:35
Numero di risposte
: 20
Per preparare un gustoso sandwich, parti dalla preparazione di tutti gli ingredienti che ti serviranno per l’assemblaggio.
Lava e asciuga bene le foglie di lattuga, lava i pomodori e poi tagliali a fette non troppo sottili.
Fai rosolare il guanciale in una padella fino ad avere una consistenza croccante e poi passa alla preparazione del pane.
Tosta le fette di pane in cassetta fino a quando saranno dorate.
Spalma un sottile strato di maionese su un lato di ogni fetta di pane.
Su una fetta, disponi una foglia di lattuga, una fetta di pomodoro e l’arrosto di tacchino.
Copri con una seconda fetta di pane, con la parte spalmata di maionese rivolta verso il basso.
Aggiungi un’altra foglia di lattuga, una fetta di pomodoro, due fette di bacon croccante e una fetta di formaggio.
Completa con una terza fetta di pane, con la maionese a contatto con il ripieno.
Puoi utilizzare anche lo speck al posto del guanciale per comporre il Club Sandwich.

Omar Pellegrini
2025-08-10 09:50:04
Numero di risposte
: 23
Per fare un buon Club Sandwich, la versione originale prevede solo pollo, bacon, pomodori, lattuga, maionese e fette di pane tostato. Io ci ho aggiunto anche l’uovo, come l’ho sempre mangiato a Milano e in altri luoghi e ispirata dal Club Sandwich di Cannavacciuolo che ho visto ad una puntata di “Cucine da Incubo”. Di ricette di Club Sandwich con tutte le sue varianti, sono davvero infinite. Si trovano tantissimi accostamenti come il tacchino o prosciutto al posto del pollo, il salmone al posto del bacon, l’inserimento del formaggio cheddar nei vari strati, l’aggiunta di zucchine, gamberetti e avocado, con o senza uovo sodo o a frittata, pancetta al posto del bacon.
Per il club sandwich con pollo potete utilizzare questi ingredienti: pollo, 8 fette pane per tramezzini, 100 g prosciutto cotto, 70 g edamer, 8 fette bacon, 4 foglie lattuga, 1 pomodoro ramato, 2 uova, maionese, olio extravergine d’oliva, sale.
Se trovate il Cheddar americano potete utilizzarlo al posto dell’edamer. Nei supermercati della mia zona si trovano solo dei surrogati di cheddar che sono piuttosto terribili. Come già detto, vi sconsiglio l’uso delle Sottilette.
Ecco gli ingredienti per 2 Club Sandwich: 8 fette pane per tramezzini, 100 g prosciutto cotto, 70 g edamer, 8 fette bacon, 4 foglie lattuga, 1 pomodoro ramato, 2 uova, maionese, olio extravergine d’oliva, sale.

Ettore Fontana
2025-08-01 12:28:12
Numero di risposte
: 16
La ricetta classica prevede diversi strati di pancarré farciti con pollo o tacchino a fette, pomodoro, lattuga, bacon e salse varie.
Il pancarré è il pane ideale per questo sandwich, meglio se senza crosta.
Il pollo deve essere abbonato perché lo strato di pollo deve essere abbastanza importante.
Il bacon è un ingrediente fondamentale nel club sandwich perché aggiunge sapidità e croccantezza.
La lattuga va sempre sotto la fetta di pomodoro per evitare che il pane si bagni e si ammorbidisca.
Nel primo strato quindi avremo maionese, lattuga, pomodoro, pollo e bacon croccante, poi la fetta di pane spalmata sui due lati con la salsa e ancora uno strato come il precedente.
Le salse non solo rendono il sandwich più gustoso, ma fanno in modo che gli ingredienti aderiscano alla fetta di pane.
Il club sandwich infatti, pur essendo così abbondantemente farcito, deve restare piuttosto compatto perchè si presenta tagliato già a metà.
Tutti gli strati devono essere ben visibili e il ripieno equamente distribuito.

Fausto De Angelis
2025-07-22 18:59:10
Numero di risposte
: 23
Per preparare questo bellissimo club sandwich avete bisogno del pane per tramezzini bianco che in genere si trova in commercio in fette rettangolari lunghe e senza crosta.
Per ogni tipo di farcitura vi serviranno 1 affettato una salsa, delle foglie di verdure, del formaggio e dei germogli di porro oppure delle carote, barbabietole o cetriolo tagliati a julienne.
Per comodità potete usare il Gran Antipasto Negroni che in una sola confezione vi permette di avere salame milano, coppa e prosciutto crudo.
Per le salse, al di là dei nostri suggerimenti, potete usare i grandi classici: la maionese, oppure la salsa rosa.
Con la coppa potete usare anche la salsa verde e ancora provate il patè di carciofi e la salsa tonnata che con il salame milano sta benissimo!
Ecco qualche idea per farcire i vostri club sandwich:
Club sandwich con prosciutto cotto, mozzarella di bufala affumicata e rucola.
Riducete la mozzarella di bufala in straccetti e poggiatela sul primo disco di pane, sopra metteteci il prosciutto cotto e chiudete con un cerchio di pane.
Per il secondo strato partite sempre dalla mozzarella, proseguite con il prosciutto e infine la rucola leggermente condita con olio e sale.
Decorate l'ultimo cerchio di pane con i germogli e sistemate nel piatto di portata.
Club sandwich con prosciutto crudo, frittata, pomodoro, lattuga e maionese.
Preparate una frittata molto sottile e tagliate anche questa con il coppa pasta.
Per il primo strato di club sandwich cominciate spalmando la maionese, proseguite con il prosciutto crudo e poi con una fettina di pomodoro.
Chiudete con il pane e spalmatelo con la maionese sopra la quale sistemerete il cerchio di frittata, il prosciutto, la lattuga e infine il pomodoro.
Decorate con la julienne di barbabietola.
Club sandwich con coppa, patè di olive, peperone grigliato e salsa allo yogurt.
Preparate una salsina di yogurt mescolando quello bianco e magro con del succo di limone, olio e pepe.
Usatela per bagnare il primo cerchio di pane, poggiateci sopra la coppa e del peperone grigliato.
Chiudete e farcite il secondo strato nell'ordine con il patè di olive nere, la coppa, il peperone e il secondo cerchio di pane.
Decorate con un cetriolo ridotto a julienne.
Club sandwich con mortadella, pistacchi, pomodorini, radicchio e fontina.
Tagliate la Fontina molto sottile e tagliatela a cerchio per sistemarla sul primo cerchio di pane, poggiateci sopra la mortadella e spolverate con dei pistacchi triturati grossolanamente.
Chiudete e farcite il secondo strato nell'ordine con i pomodorini, il radicchio, la mortadella e ancora la fontina.
Chiudete e decorate con delle carote a julienne.
Club sandwich con salame, maionese, robiola, zucchine grigliate e pomodori secchi
Spalmate il primo cerchio di pane con della robiola, poggiateci sopra il salame e la zucchina grigliata.
Chiudete e farcite il secondo strato nell'ordine con maionese, zucchine, pomodori secchi e salame.
Chiudete e decorate con i germogli.