Come posso farcire i tramezzini?

Ursula Palumbo
2025-07-23 00:26:57
Numero di risposte
: 10
Per fare i tramezzini alla bresaola come prima cosa spalmate la maionese su 4 fette di pane, circa un cucchiaio a fetta, aggiungete un po di foglie di rucola e le fette di bresaola, distribuite le fette di mozzarella(precedentemente ben sgocciolate), infine spalmate con la maionese le fette di pane rimanenti e chiudete i panini, tagliateli a metà in senso obliquo e servite.
Per i tramezzini con il tonno iniziate spalmando metà della maionese su 4 fette di pane ponete sopra una foglia di lattuga, distribuite il tonno ben sgocciolato dal liquido di conservazione, dopodiché le fette di pomodoro, salate leggermente il pomodoro quindi spalmate con la maionese le fette di pane rimanenti e chiudete il panino, tagliate i panini in obliquo e servite.
Per i tramezzini mozzarella e pomodoro spalmate la maionese su 4 fette di pane, circa un cucchiaio a fetta, ponete sopra le fette di pomodoro salatele leggermente e condite con un pizzico di origano secco, adagiate sopra le fette di mozzarella e aggiungete ancora un po di origano, spalmate sulle fette di pane rimaste ancora maionese e chiudete i panini, tagliateli in obliquo e servite.

Eustachio Rizzi
2025-07-22 21:24:39
Numero di risposte
: 10
Qui entra in gioco la vostra fantasia perchè si possono fare con qualsiasi ingrediente vi piaccia e che avete a casa.
Vi lascio una lista di possibili combinazioni, anche tramezzini vegetariani.
Tramezzini con salmone, philadelphia e rucola
Tonno e peperoni grigliati
Porchetta, pera e gorgonzola
Prosciutto, uova sode e salsa tartara
Insalata russa e prosciutto
Pomodoro, mozzarella e basilico
Prosciutto, uovo e pomodoro
Salmone Affumicato, aneto, crema di yogurt e buccia di limone
Mozzarella, prosciutto crudo e zucchine grigliate
Prosciutto crudo, mozzarella e rucola
Bresaola, rucola e mozzarella
Porchetta e cavolo cappuccio viola
Roastbeef, rucola e formaggio
Porchetta e peperoni
Melanzane grigliate e formaggio
Salmone e avocado
Prosciutto, uova e spinaci
Pollo lesso e peperoni
Gamberetti, salsa rosa, tabasco e rucola
Pollo lesso e lattuga

Mirco Donati
2025-07-22 20:45:56
Numero di risposte
: 11
Per non preparare le solite ricette non limitatevi a considerare solo i soliti abbinamenti di prosciutto, insalata e pomodoro, variate prima di tutto nella scelta del pane.
In commercio si trova del pane integrale in fette molto morbido che si presta alla preparazione dei tramezzini, volendo potete anche usare una pagnotta a scelta tra le tante regionali italiane.
Basta tagliare delle fette non troppo spesse e togliere la crosta che si può riutilizzare tagliata a pezzettini abbrustolita in padella e farne dei crostini salati, oppure tritata per farne pangrattato.
La pagnotta, tagliata a fette da schiacciare con un mattarello, può essere usata anche come club sandwich originale con diversi strati di pane.
Per fare delle salse golosissime potete usare del tonno in scatola da passare al mixer con maionese, capperi e yogurt bianco, secondo la ricetta della salsa tonnata classica.
La maionese nei tramezzini non può mancare, ma potete anche scegliere di usare del formaggio spalmabile per ammorbidire il vostro tramezzino.
Ecco qualche abbinamento da provare a casa.
Spalmate la salsa tonnata su entrambe le fette, fate sgocciolare i carciofini e tagliateli in fettine sottili in modo da non creare uno spessore troppo alto del vostro tramezzino.
Poggiate i carciofini sul pane, coprite con una o due fette di prosciutto crudo, quindi qualche foglia di rucola.
Per una farcitura ancora più veloce sostituite i carciofini sott'olio e la salsa tonnata usando direttamente il patè di carciofi fatto in casa.
Richiudete il vostro tramezzino e schiacciatelo bene.
Potete tagliarlo in due triangoli o in rettangoli.
Non dimenticate il tovagliolino di carta per assorbire eventuali sgocciolii di salsa o di carciofini.
Il tacchino sta benissimo con il pane integrale, ma per variare dal classico abbinamento provate ad usare il pane di segale ma anche il classico bianco andrà benino.
Per questo tramezzino è fondamentale che l'avocado sia maturo al punto giusto, deve essere piuttosto morbido perché dovrete praticamente spalmarlo sul pane.
Scegliete dei pomodori da insalata che taglierete in fette non troppo alte, salatele leggermente e sistematele sopra l'avocado.
Quindi poggiate la vostra fetta di affettato di tacchino.
Il bacon andrà inserito per ultimo, dopo averlo abbrustolito su un tegame antiaderente.
Una volta chiuso il vostro tramezzino fatelo scaldare bene in una tostiera e servite non appena il pane sarà diventato croccantino.
Con la bresaola l'ideale è il pane bianco senza crosta che è molto morbido e si scioglie in bocca.
Se non lo avete a portata di mano, ma avete urgenza di mangiare un tramezzino anche il pane di una pagnotta andrà benissimo.
Tagliate delle fette più sottili, togliete la crosta e avrete il vostro pane bianco.
Spalmate il formaggio caprino su entrambe le fette di pane quindi grattugiateci sopra un po' di scorza di un limone non trattato.
Andrà bene anche la buccia di un lime.
Pelate un cetriolo e tagliatelo in fettine sottili.
Se il cetriolo dovesse avere molti semini, eliminateli e sistemate da due a 4 fettine di cetriolo.
Al centro posizionate la bresaola e chiudete il tramezzino.
Questa ricetta non prevede alcuna salsa, ma per far diventare il vostro tramezzino davvero molto goloso potete scaldare il pane sua bistecchiera dopo averlo condito con un filo di olio.
Questo è un ottimo tramezzino da provare con pane integrale o multicereale.
La salsa verde, che non dovrebbe mai mancare nelle case degli italiani, si ottiene triturando il prezzemolo con pane raffermo e un pochino di aceto, la ricetta originale della salsa verde è semplicissima.
Preparate uno o più uova sode, a seconda di quanti tramezzini dovete farcire, quindi lasciateli raffreddare bene.
Sbucciateli e tagliateli in fettine.
A parte fate sgocciolare i pomodorini secchi e riduceteli in listarelle.
Spalmate la salsa verde su entrambe le fette, sistemate le fette di uovo sodo, quindi stendete il prosciutto cotto e infine i pomodorini.
Richiudete il tramezzino e schiacciate bene.
Questa ricetta di tramezzino farcito diventerà la vostra preferita.
Prima di tutto fate marinare nel succo di lime dei peperoncini dolci tagliati in rondelle sottili assieme alle cappesante.
Basteranno 20 minuti per ottenere una marinata perfetta.
Una volta pronte togliete le cappesante e i peperoncini dal succo e conditeli a parte con un pochino di olio extra vergine di oliva, sale e pepe macinato fresco.
Fate abbrustolire la pancetta su una bistecchiera e appena pronta componete il vostro tramezzino.
L'ideale sarebbe di avere il pane caldo.