Quanti grammi di panino a dieta?

Franco Morelli
2025-07-22 21:00:52
Numero di risposte
: 10
L’ideale è scegliere un panino, o un paio di fettine pane.
La strategia vincente è puntare anche nella scelta dei cibi proteici sulla varietà, seguendo una corretta rotazione settimanale e giornaliera degli alimenti.
Il classico panino oppure un paio di fette di pane sono una buona fonte per rifornirsi di carboidrati, che in una dieta sana ed equilibrata dovrebbero rappresentare tra il 45 e il 60% del fabbisogno calorico giornaliero.
Un esempio di menù è: Colazione: caffè o tè verde oppure bianco, yogurt magro, fiocchi di avena e noci.
Pranzo: panino integrale con salmone selvatico e avocado o con frittatina e verdure.
E dal punto di vista nutrizionale se viene farcito in modo bilanciato con gli ingredienti giusti può rappresentare un menù equilibrato.
Per “alleggerire” il panino al posto del pesce in scatola e del salmone affumicato, che sono ricchi di sale e zuccheri aggiunti, meglio dare precedenza a quello fresco o surgelato cotto al vapore.
Sì anche ai formaggi freschi come la ricotta, che ha un ridotto contenuto lipidico, ma rimane un’ottima fonte di proteine nobili.
Il pane è una buona fonte di carboidrati complessi.
Il fabbisogno giornaliero raccomandato dalle linee guida per le fibre è compreso tra i 25 e i 30 grammi.