Che verdura si abbina al pollo?

Alessandra Farina
2025-07-22 23:11:20
Numero di risposte
: 8
Le radici amare devono essere ripulite in superficie grattandole con un coltello e lavate abbondantemente in acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra.
Poi devono essere tagliate a tocchetti lunghi 4 cm circa e lessate per una mezz’ora in acqua con un pugnetto di sale.
A questo punto le radici sono pronte per essere utilizzate come contorno per il pollo in umido, aggiungendo una o due patate a tocchetti, cipolla e passata di pomodori in abbondanza.
Le erbe di campo vanno sciacquate abbondantemente in acqua corrente, dopo averli lasciati a mollo in acqua e sale per un’oretta in modo tale da eliminare ogni parassita.
Una volta pulite devono essere scottate brevemente in acqua bollente quanto basta per appassirle.
Si dovrà poi provvedere a scolarle e a strizzarle abbondantemente per eliminare tutta l’acqua.
A questo punto si aggiunge un capo d’aglio schiacciato e si ripassano in padella brevemente, per essere servite come contorno per il pollo arrosto in alternativa alle patate.
Tagliare i cardi a tocchi di 5 o 6cm eliminando le fibre più lunghe che risultano stoppose e pulendo via ogni traccia di terra e le eventuali parti rovinate.
Passare i cardi in una pastella fatta con l’uovo e la farina, se si apprezzano particolarmente i sapori forti si può utilizzare quella di castagne al posto della bianca e friggere il tutto in olio bollente.
Questo è un ottimo contorno per il pollo alla piastra.
Pulire le carote sotto abbondante acqua corrente.
A seconda dei gusti ridurre a listelli lunghi 4-5cm o in alternativa tagliarle trasversalmente in pezzetti alti circa mezzo centimetro.
Versare un dito d’acqua nel fondo di un pentolino piuttosto alto e mescolare un cucchiaio di zucchero con mezzo cucchiaio di curry, oppure di paprika.
Aggiungere le carote dopo aver mescolato abbondantemente il composto di cottura e fare in modo che le carote glassino in maniera uniforme.
Servire in accompagnamento ad un buon pollo arrosto oppure alla diavola.
Pulire accuratamente le cipolle e metterle in una padella bassa con un po’ d’olio ed un po’ d’acqua, necessaria per avviare la cottura e fare in modo che si ammorbidiscano in maniera uniforme.
Aggiungere un trito sottile di sedano, una puntina di sale ed un cucchiaio abbondante di miele e lasciar cuocere il tutto in padella con il coperchio per almeno una mezz’ora, sfumando leggermente con aceto rosso.
Ricordate di girare ogni tanto le cipolle per avere una cottura più uniforme.
Servire come accompagnamento al pollo bollito.

Veronica Benedetti
2025-07-22 22:50:31
Numero di risposte
: 12
Le radici amare sono un abbinamento insolito per il pollo, capace di esaltare il delicato sapore della carne e aggiungere un tocco di gusto.
Le erbe di campo sono un altro contorno perfetto per la carne di pollo.
L’abbinamento bistecca cardi aiuta a rendere il petto di pollo sfizioso.
Le carote glassate sono il contorno perfetto poiché incrementano il sapore e rendono il piatto particolare.
La carne di pollo è un ottimo compromesso che, da un lato offre un misurato apporto calorico, e dall’altro si presta ad essere accompagnata con contorni sani e gustosi.
Il trucco è da assegnare alle ricette carne di pollo che scelgono di associarsi alle verdure e si prestano a variazioni talvolta eccentriche.

Eufemia Coppola
2025-07-22 22:49:34
Numero di risposte
: 9
Che si tratti di ricette succose o un pochino più asciutte, avere un buon contorno di verdure aiuta molto sia a compensare che ad esaltare il sapore di questo alimento.
I contorni hanno una funzione importante nella nostra dieta: essendo per lo più a base di ortaggi, aiutano a bilanciare i nutrienti in caso di primi piatti ricchi di carboidrati o secondi piatti dove prevalgono le proteine.
Se non avete idea di cosa abbinare al pollo, oppure volete esplorare qualche sapore nuovo, ecco alcuni consigli su come accompagnare le vostre ricette di pollo preferite.
Pollo e patate, il classico intramontabile.
Pollo e zucchine, il piatto leggere per eccellenza.
Per il pollo alla griglia, meglio una zucchina più umida: trifolata, al forno con altre verdure cucinata come una ratatouille, al vapore.
Pollo e funghi, deliziosi perché di stagione.
Una insalata di ovoli con scaglie di parmigiano e rucola è il non plus ultra dei contorni a base di funghi.
Ma anche il re porcino, al forno o fritto, può accompagnare deliziosamente il pollo.
L’alternativa più veloce per omaggiare un buon petto di pollo è senz’altro la ricetta dei funghi trifolati, a cui basta aggiungere del vino e una noce di burro per esaltare la carne delicata del pollo.

Barbara Messina
2025-07-22 21:09:40
Numero di risposte
: 8
Il petto di pollo al limone è un piatto delicato e versatile che si sposa bene con una varietà di contorni.
La scelta del sapore giusto può esaltare quelli contenuti nel piatto principale e creare un pasto completo ed equilibrato.
Ecco alcune idee per accompagnarlo, a partire da contorni leggeri e freschi come un'insalata mista - con lattuga, pomodori, cetrioli e olive nere, condita con un filo d'olio extravergine d'oliva e succo di limone - classico intramontabile e sempre utile per dar manforte al piatto.
Passiamo poi a un’altra modalità di verdure, ossia quelle grigliate: zucchine, melanzane, peperoni e cipolle grigliate sono un contorno leggero e saporito.
Se si guarda invece ai contorni originali, pensiamo alle verdure saltate in padella: broccoli, cavolfiore, carote e piselli saltati in padella con aglio e olio sono ad esempio un contorno veloce e gustoso.
Di sicuro possiamo aggiungere come consiglia: scegliere le verdure di stagione per avere un piatto più saporito e nutriente.