Quali sono le dosi per la minestra di riso?

Sarah Costantini
2025-07-23 06:31:30
Numero di risposte
: 8
Per prima cosa tritate la cipolla abbastanza finemente e mettetela a rosolare insieme ad un giro d’olio in una casseruola dai bordi alti, lasciate cuocere per 3-4 minuti a fuoco medio dopodiché aggiungete circa metà delle zucchine a disposizione, tagliate a tocchetti di piccole dimensioni.
Aggiungete abbondante acqua calda in modo da coprire completamente gli ingredienti, aromatizzate con qualche foglia di basilico, mettete il coperchio e portate ad ebollizione, quindi fate cuocere per circa 10-15 minuti.
Trascorso questo tempo frullate il tutto con un mixer ad immersione, aggiungete, se necessario, altra acqua calda, in modo da ottenere la classica consistenza di una zuppa, quindi lasciate riprendere il bollore ed unite il riso.
Salate e proseguite la cottura per 5 minuti dopodiché unite le zucchine rimaste tagliate sempre a tocchetti di piccole dimensioni e lasciate cuocere per altri 10 minuti.

Zaccaria Sala
2025-07-23 05:14:35
Numero di risposte
: 11
Dosi per 4 persone
700 ml di acqua
700 ml di latte
450 g di patate
200 g di riso
Q.b. di sale
Q.b. di pepe
1 ciuffo di prezzemolo
Per servire: 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Calorie per porzione
76 KCal
Difficoltà abbastanza facile
Dosi per 4 persone
Preparazione 30 minuti
Costo basso
Nota 30 minuti per la preparazione
30 minuti per la cottura

Sarita Gallo
2025-07-23 03:36:45
Numero di risposte
: 6
120 grammi riso
Servings 4 persone
Unire la pancetta rosolata, il sedano, le carote e il porro a tocchetti, la parte bianca delle coste a fettine, la polpa dei pomodori spezzettata, 2 patate tagliate a dadini e 2 intere, le foglie di basilico tagliuzzate e i fagioli.
Versare quindi il riso e lasciar cuocere per altri 17 minuti.
Tritare la pancetta e farla rosolare, poi eliminare il grasso formatosi.
Calorie: 433kcal | Carboidrati: 53g | Proteine: 15g | Grassi: 19g | Grassi saturi: 6g | Grassi polinsaturi: 2g | Grasso monoinsaturo: 10g | Colesterolo: 19mg | Sodio: 1129mg | Potassio: 1204mg | Fibre: 11g | Zucchero: 10g | Vitamina A: 6150IU | Vitamina C: 70.1mg | Calcio: 230mg | Ferro: 3.4mg
Unire i dadi, un pizzico di sale e lasciare cuocere il minestrone lentamente, calcolando 1 ora e tre quarti dal momento dell’ebollizione.
Servire il minestrone ben caldo, aggiungendovi Parmigiano a piacere e pepe macinato al momento.
Leggi anche
- Che differenza c'è tra la zuppa e il minestrone?
- Quanto deve cuocere il riso nel minestrone?
- Che differenza c'è tra passato di verdure e vellutata?
- Quanti cucchiai di riso a persona per minestra?
- Quanti grammi di riso in brodo a testa?
- Cosa va messo nel minestrone?
- Cosa mangiare di secondo dopo il minestrone?
- Quante calorie ha un piatto di riso e minestrone?
- Quali verdure posso mettere nel minestrone?