:

Cosa mettere nell'impasto delle polpette per renderle morbide?

Grazia Sanna
Grazia Sanna
2025-07-23 13:39:02
Numero di risposte : 9
0
Le polpette morbidissime sono davvero straordinarie. È difficile trovare qualcuno a cui non piacciano le polpette, ma scommettiamo che così buone, tenere e saporite non le avete mai preparate? La mortadella è opzionale, potete non metterla o sostituirla con prosciutto cotto o speck, io la metto spesso perché rende le polpettine più gustose e morbide. Per prima cosa bagnate la mollica di pane con il latte per farla ammorbidire. Mettete il macinato in una ciotola, aggiungete il parmigiano ed il pecorino grattugiati, la carota, la mortadella, lo spicchio di aglio ed il prezzemolo tritati finemente, l’uovo, sale, pepe nero, aromi a piacere e mescolate. Unite la mollica di pane sbriciolata e fate amalgamare per bene tutti gli ingredienti.
Edipo Pagano
Edipo Pagano
2025-07-23 12:00:10
Numero di risposte : 4
0
La scelta della carne gioca un ruolo fondamentale per la riuscita delle nostre polpette, sia per il sapore che per la consistenza. Per quanto riguarda la consistenza delle nostre polpette gioca un ruolo fondamentale la percentuale di grassi presente nella carne, usare carne troppo magra dà come risultato delle polpette dure. Una piccola quantità di grasso nel nostro macinato invece ci permette di realizzare polpette morbidissime. Il pane raffermo aggiunto nell’impasto rende le polpette morbidissime. Spezzettiamo il pane raffermo in una ciotola e copriamolo con acqua, latte o vino. Quando il pane sarà ben zuppo strizziamolo leggermente e aggiungiamolo all’impasto delle polpette, quindi procediamo ad impastare normalmente. L’uovo è un ingrediente fondamentale per la buona riuscita delle nostre polpette. Il tuorlo conferisce sapore mentre l’albume ha il ruolo di legante nell’impasto. Quando le polpette si sfaldano in cottura forse è perché ci sono poche uova nell’impasto. Io faccio così: per ogni mezzo chilo di tritato uso un uovo, trovo che sia il giusto compromesso.
Antimo Fiore
Antimo Fiore
2025-07-23 10:35:54
Numero di risposte : 13
0
Aggiungi pangrattato: Il pangrattato è un ottimo ingrediente per assorbire l’umidità in eccesso. Aggiungine un po’ alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata. Utilizza uova: Le uova agiscono come legante naturale. Se la tua ricetta non ne prevede, prova ad aggiungere un uovo sbattuto. Aggiungi formaggio grattugiato: Ingredienti come il parmigiano o il pecorino grattugiato possono aiutare ad assorbire l’umidità e a dare più consistenza alle polpette. Riduci i liquidi: Se la tua ricetta prevede latte, brodo o altri liquidi, prova a ridurre la quantità. Riposo in frigorifero: Dopo aver formato le polpette, lasciale riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo aiuta a compattare gli ingredienti e a migliorare la consistenza.