:

Quante calorie ci sono in un etto di patate?

Federica Costantini
Federica Costantini
2025-08-03 15:21:11
Numero di risposte : 21
0
Le patate sono tra i vegetali più versatili che la natura ci offre, un vero e proprio toccasana per gli amanti della tavola, visto che si prestano a tantissime preparazioni diverse. E in più grazie ai loro valori nutrizionali sono di grande aiuto per il nostro organismo. Le calorie complessive per 100 grammi di patate sono di circa 85. Un alto contenuto di acqua, un basso contenuto di proteine che sono però di alta qualità da un punto di vista biologico, e un quantità pressoché irrilevante di grassi. Una porzione di 200 grammi di patate bollite o al vapore condite soltanto con un cucchiaio di olio contiene all’incirca 260 calorie, un valore piuttosto basso soprattutto in considerazione del potere sfamante di questo tubero. Basta fare un semplice raffronto con del petto di pollo alla griglia, 200 grammi di pollo con un cucchiaio di olio contiene invece circa 300 calorie. Non sono dunque le patate ad avere un alto tasso calorico bensì le cose che usiamo per dare sapore come olio, burro o altri tipi di salse. Su un campione di 100 grammi, gli gnocchi contengono all’incirca 130 calorie, mentre la pasta circa 350. Discorso diverso invece per le calorie del gateau di patate, una singola porzione ne contiene all’incirca 585. Discorso simile riguarda le tanto amate patate fritte, 100 grammi contengono infatti 312 calorie al netto delle salse di accompagnamento in cui le andremo a intingere.
Romeo Bruno
Romeo Bruno
2025-07-24 19:16:43
Numero di risposte : 20
0
Le patate apportano meno di circa 85 calorie ogni 100 grammi di prodotto. Una porzione di patate, pari a 200 grammi, fornisce quindi circa 170 calorie. Per quanto riguarda i micronutrienti, cioè vitamine e minerali, nelle patate troviamo vitamina C, vitamina A, vitamine del gruppo B e minerali come potassio, fosforo, sodio, calcio e ferro. Il carico glicemico delle patate risulta basso per via del ridotto contenuto di zuccheri e anche dell’elevata quantità di acqua, che può superare i 160 grammi per porzione. Le patate hanno un indice glicemico variabile in base al metodo di cottura.
Giuseppa Bruno
Giuseppa Bruno
2025-07-24 19:07:57
Numero di risposte : 19
0
Le patate hanno una densità calorica molto più bassa: la patata ha meno di 20 g di carboidrati su 100 g di prodotto e mediamente 72 kcal/100g, veramente poche. 100 g Kcal g carboidrati g grassi g proteine Patate crude 72 16.0 0.1 2.0 Patate senza buccia bollite 74 16.9 0.1 1.8 Patate con buccia bollite 88 17.9 1.0 2.1 Gnocchi cotti 147 34.0 0.2 3.5 Patate arrosto 152 25.7 4.5 2.9 Patate fritte 192 29.9 6.7 3.9 Patatine fritte fast food 283 36.3 13.7 3.3 Patatine fritte confezione in busta 521 5.4 29.6 5.4 Da un punto di vista nutrizionale e salutistico, in ogni caso, la frittura non è indicata, ma se occasionale è chiaramente concessa. La patata dolce (o americana) è chiamata così a causa del suo sapore molto dolce dovuto all’alta presenza di glucidi. Da un punto di vista calorico apporta circa 80 kcal/100g, come la patata comune.