:

Quando non si devono mangiare le lenticchie?

Elga Pagano
Elga Pagano
2025-07-25 09:37:53
Numero di risposte : 11
0
Il consumo di questo legume è sconsigliato alle persone che soffrono di allergia a questo legume. Soffrono di disturbi di natura digestiva, come la sindrome del colon irritabili. Assumono alcuni farmaci, come gli anticoagulanti o alcuni tipi di farmaci per la tiroide. Soffrono di gotta o di uremia, in quanto ricchi di purine. In questi casi è necessario evitare del tutto o limitare il consumo di questi legumi, secondo le indicazioni del proprio medico. Le lenticchie possono causare allergia. Sì, sebbene si tratti di un’allergia piuttosto rara. Le lenticchie, così come gli altri legumi, sono ricche di fibre e possono causare mal di pancia, flatulenza e gonfiore addominale se l’organismo non è abituato o se consumate in quantità considerevoli.
Costanzo Martino
Costanzo Martino
2025-07-25 06:54:54
Numero di risposte : 6
0
Il consumo di lenticchie è sconsigliato ai soggetti affetti da gotta o uremia, poiché contengono molte purine. Quanto alle controindicazioni, è bene non esagerare con la quantità di lenticchie consumata – così come accade per gli altri legumi – soprattutto in caso di predisposizione a problemi intestinali come la colite, che potrebbero peggiorare con il consumo di questo alimento. Le lenticchie vanno consumate sempre previa cottura poiché quando sono crude presentano al loro interno sostanze non digeribili.